Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Segù. Vol. 1: Le muraglie di terra. - Maryse Condé - copertina
Segù. Vol. 1: Le muraglie di terra. - Maryse Condé - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Segù. Vol. 1: Le muraglie di terra.
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Segù. Vol. 1: Le muraglie di terra. - Maryse Condé - copertina

Descrizione

La prima parte delle avventure e disavventure di una famiglia di Segù, il più celebre regno bambara, alla fine del XVIII secolo.


La famosa saga africana è la cronaca della vendetta annunciata degli antenati che colpisce Dusika Traoré, notabile, favorito del re, e quattro dei suoi figli. Il lettore si ritrova immerso in un complesso mondo africano, minacciato dall'avanzare dell'islam, dalla tratta degli schiavi e dal colonialismo europeo. Le muraglie di terra è un'opera militante che rivendica l'identità religiosa, politica e culturale dei neri, ma è soprattutto un'opera che assomma le molteplici risorse culturali e letterarie di una grande scrittrice che ha saputo fondere abilmente fonti orali e informazioni storiche in una lingua suggestiva, ricca di contaminazioni, immagini e metafore africane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
1 gennaio 2004
578 p., Brossura
9788873130321

La recensione di IBS

La prima parte delle avventure e disavventure di una famiglia di Segù, il più celebre regno bambara, alla fine del XVIII secolo. La famosa saga africana è la cronaca della vendetta annunciata degli antenati che colpisce Dusika Traoré, notabile, favorito del re, e quattro dei suoi figli. Il lettore si ritrova immerso in un complesso mondo africano, minacciato dall'avanzare dell'islam, dalla tratta degli schiavi e dal colonialismo europeo. Le muraglie di terra è un'opera militante che rivendica l'identità religiosa, politica e culturale dei neri, ma è soprattutto un'opera che assomma le molteplici risorse culturali e letterarie di una grande scrittrice che ha saputo fondere abilmente fonti orali e informazioni storiche in una lingua suggestiva, ricca di contaminazioni, immagini e metafore africane.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Maryse Condé

1934, Pointe-à-Pitre

Maryse Condé è stata una narratrice e drammaturga antillana di lingua francese. Trasferitasi a Parigi per frequentare la Sorbona, ha vissuto tra Francia e Africa, per stabilirsi infine negli USA. Il contesto africano ha ispirato l’epopea di Ségou, in due volumi (Le muraglie di terra, Les murailles de terre, 1984; La terra in briciole, La terre en miettes, 1985), che mette in crisi il mito di un’Africa edenica cui fare ritorno dopo il trauma della schiavitù e della separazione dal continente d’origine. Il tema della riscrittura della storia e in particolare del dramma della tratta è al centro di molte sue opere, fra le quali si ricordano Heremakhonon (1976, nt), Desirada (1997, nt) e Storia della donna cannibale (Histoire de la...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore