L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Einaudi (Millenni); 1975; Noisbn ; Rilegato con sovracoperta e acetato trasparente, cofanetto; 22 x 14 cm; pp. 380; A cura di Guido Davico Bonino; leggeri segni d'uso al cofanetto, interno ottimo; Buono (come da foto). ;Dal suo osservatorio veneziano l'Aretino intuisce l'imminente «secolarizzazione» del dialogo platonico: e decide a suo modo di anticiparla e radicalizzarla, conferendole una accentuazione violentemente polemica. A diciannove anni dagli Asolani l'Aretino dà alle stampe l'antidialogo d'amore per eccellenza, il Ragionamento, il libro piú provocatorio ed osceno della nostra storia letteraria. La provocazione pervade ed anima la sfera « formale» dell'opera (cioè la tematica, la struttura, lo stile); l'oscenità investe i contenuti, quella sequela di accoppiamenti, quel decalogo di positure che ne fanno subito un libro esecrando. L'Aretino ha calcolato proprio questo: per lui la furia delle ristampe clandestine, il veto delle autorità ecclesiastiche (sino alla messa all'Indice sono altrettante conferme del successo conseguito. Nasce cosí «l'infame Aretino» (che diverrà nel secolo seguente l'Aretino-ariete, il Capriccioso-caprone): e per uno scrittore che ha sempre aspirato a riconoscersi "diverso", l'infamia è il segno dell'affermazione. Dall'introduzione di Guido Davico Bonino ;
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore