L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p><strong>Pari al nuovo</strong></p> 9788886312998 Perfetto (Mint) .
In un panorama giallistico italiano largamente dominato dalle varie sfumature del noir e del thriller, un bel poliziesco classico come questo di Rotella è una rimarchevole eccezione, che gli ammiratori un poÆrétro di Arthur Conan Doyle non vorranno mancare. Doyle è il modello del modo graduale con cui progredisce la ricostruzione mentale del dilettante detective, il manager Spini (già protagonista di un altro romanzo di Rotella), a dispetto dell'aumento dei morti ammazzati. Altri modelli sono Rex Stout e S.S. Van Dine, per lo schema centripeto che prevede un detective quasi immobile che inesorabilmente pensa e alcuni aiutanti, alquanto improvvisati come in questo caso, che gli forniscono informazioni e dati da rielaborare, fino alla soluzione inevitabile. La caratteristica più curiosa del libro è l'ambientazione nel mondo dell'industria hi-tech, di cui ci viene offerto un backstage particolarmente informato (Rotella è stato, per l'appunto, un ingegnere-manager di fama internazionale) che ci svela passaggi leciti e illeciti nei rapporti fra industria, grande capitale finanziario, sottobosco politico, ministri e grand commis eventualmente illuminati. Con qualche indugio di troppo, ma con molta spigliatezza espressiva, il racconto di Rotella procede dall'omicidio di un ingegnere, ex allievo di Spini, e si muove fra Firenze, Roma e l'Egitto con credibile capacità ricostruttiva. Alla fine, rimane in bocca l'impressione amara che di ministri e grandi manager così illuminati si sia perso da tempo lo stampo.
Giuseppe Traina
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore