Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Selected Poems - Thomas Wyatt - cover
Selected Poems - Thomas Wyatt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Selected Poems
Disponibile in 2 settimane
20,80 €
20,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Selected Poems - Thomas Wyatt - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sir Thomas Wyatt is remembered today as one of the most important poets in the English language, and as the man who brought the sonnet into English, with spectacular imitations and re-creations of Petrarch. His work is broader than that, however, and he showed himself to be a fine elegist and satirist as well as a lyric poet of the very first order.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
112 p.
Testo in English
216 x 140 mm
152 gr.
9781848611023

Conosci l'autore

Thomas Wyatt

(Allington Castle, Kent, 1503 - Sherborne, Dorset, 1542) poeta inglese. Fu una figura di rilievo alla corte di Enrico VIII e compì numerose missioni diplomatiche in Francia, in Italia, in Spagna, nelle Fiandre. In Italia conobbe la lirica di scuola petrarchesca, di cui, insieme al conte di Surrey, introdusse in Inghilterra le forme metriche (soprattutto il sonetto) e il linguaggio amoroso idealizzato. Nelle sue liriche, pubblicate nell’antologia di vari autori detta Tottel’s Miscellany (1557), le traduzioni da Petrarca e le imitazioni di Serafino Aquilano, Alamanni e Ariosto si alternano a ritmi di canzone, desunti dalla tradizione medievale inglese. La nota più originale della sua poesia consiste in un immaginismo ardito e sensuale (che diviene talora insistita decorazione) e soprattutto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore