Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Self-Portrait in the Studio - Giorgio Agamben - cover
Self-Portrait in the Studio - Giorgio Agamben - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Self-Portrait in the Studio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,55 €
-5% 23,74 €
22,55 € 23,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,74 € 22,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Self-Portrait in the Studio - Giorgio Agamben - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A rare autobiographical glimpse into the life and influences of one of Europe's greatest living philosophers. This book’s title, Self-Portrait in the Studio—a familiar iconographic subject in the history of painting—is intended to be taken literally: the book is a self-portrait, but one that comes into view for the reader only by way of patient scrutiny of the images, photographs, objects, and paintings present in the studios where the writer has worked and still works. That is to say, Giorgio Agamben’s wager is to speak of himself solely and uniquely by speaking of others: the poets, philosophers, painters, musicians, friends, passions—in short, the meetings and encounters that have shaped his life, thought, and writing, from Martin Heidegger to Elsa Morante, from Herman Melville to Walter Benjamin, from Giorgio Caproni to Giovanni Urbani. For this reason, images are an integral part of the book, images that—like those in a rebus that together form another, larger image—ultimately combine with the written text in one of the most unusual self-portraits that any writer has left of himself: not an autobiography, but a faithful and timeless auto-heterography.  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Italian List
2024
Hardback
220 p.
Testo in English
191 x 152 mm
367 gr.
9781803094656

Conosci l'autore

Giorgio Agamben

1942, Roma

Giorgio Agamben era professore di estetica presso la Facoltà di Design e Arti dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia.Dal 1978 al 1986 ha coordinato per la casa editrice Einaudi l'edizione italiana delle Opere di Walter Benjamin. Con Homo sacer (Einaudi 1995) ha segnato una nuova direzione nel pensiero politico attuale. Ha pubblicato, fra l'altro, Stanze (Einaudi 1977); Infanzia e storia (Einaudi 1978 e 2001); Il linguaggio e la morte (Einaudi 1982); Idea della prosa (Feltrinelli 1985); La comunità che viene (Einaudi 1990; Bollati Boringhieri 2001), Homo sacer (Einaudi 1995), Quel che resta di Auschwitz. L'archivio e il testimone (Bollati Boringhieri 1998); Stato d'eccezione (Bollati Boringhieri 2003); La potenza del pensiero (Neri Pozza 2005), Il regno e la gloria....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore