Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Semantica della frase - Lunella Mereu - copertina
Semantica della frase - Lunella Mereu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Semantica della frase
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Semantica della frase - Lunella Mereu - copertina

Descrizione


Il libro offre una proposta di natura semantica sulla combinazione verbo-complementi all'interno dell'enunciato, basata sul concetto di frame e sulle recenti scelte teoriche della Linguistica cognitiva e della Grammatica delle costruzioni. L'analisi si avvale della ricerca su dati linguistici rilevati da corpora di ampia dimensione dell'italiano e individuati nei loro contesti d'uso. Lavorando su enunciati effettivamente prodotti dagli utenti e rilevando la frequenza con cui vengono formate le combinazioni verbo-complementi, si è in grado di identificare le costruzioni tipiche e maggiormente utilizzate, ma anche quelle più particolari e meno frequenti, interessanti in quanto portatrici di arricchimenti semantici e usi creativi che si fissano fino ad arrivare a vere e proprie espressioni idiomatiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
28 maggio 2020
Libro universitario
196 p., Brossura
9788829000845
Chiudi

Indice

Indice
Premessa
Abbreviazioni

1. Nozioni di base
Introduzione / Dati empirici / Elementi in gioco o ingredienti della struttura argomentale / Conclusioni

2. Primi approcci alla struttura argomentale
Introduzione / Teoria della valenza / La struttura argomentale nella Grammatica generativa / Conclusioni

3. Verso una definizione di ciò che è argomento e ciò che è aggiunto
Introduzione / Il predicato / Problema terminologico e definizioni di argomento e aggiunto / Il paradosso della struttura argomentale / Tipologia sintattica degli argomenti e degli aggiunti / Proprietà degli aggiunti / Approcci semantici o di interfaccia / Ridefinizione dei concetti di argomento e aggiunto / Conclusioni

4. Per un approccio semantico in prospettiva cognitivista e usage- e corpus-based
Introduzione / Verso un trattamento semantico del verbo / Approcci semanticamente orientati / Verso la nozione di frame / L’approccio cognitivista / La Grammatica delle costruzioni / Conclusioni

5. Struttura argomentale dei verbi di transazione commerciale
Introduzione / I verbi di transazione commerciale nella letteratura linguistica/ Metodologia di analisi / Analisi dei verbi / Analisi comparativa / Conclusioni

6. Struttura argomentale dei verbi di hitting e breaking
Introduzione / Verbi di hitting e breaking in inglese / I verbi di hitting e breaking in italiano / Analisi comparativa / Conclusioni

7. Osservazioni finali
Obiettivo del lavoro / Temi specifici / Aspetti innovativi dell’indagine

Riferimenti bibliografici
Indice analitico

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore