Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Semantica. Teorie, tendenze e problemi contemporanei - copertina
Semantica. Teorie, tendenze e problemi contemporanei - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Semantica. Teorie, tendenze e problemi contemporanei
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,30 € 25,94 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,30 € 25,94 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Semantica. Teorie, tendenze e problemi contemporanei - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro ha l'obiettivo di fornire al lettore una descrizione del panorama delle ricerche di semantica degli ultimi trent'anni. Nel funzionamento del linguaggio il significato occupa un ruolo centrale. Tuttavia si tratta di un'entità talmente complessa che non è possibile giungere a una definizione univoca. Non esiste oggi un'unica teoria del significato e di conseguenza la semantica si presta a essere studiata da una molteplicità di approcci anche molto diversi tra loro. Per queste ragioni il volume non vuole essere un'esposizione esaustiva di tutte le problematiche relative al significato, ma mira a fornire un'introduzione generale alle pricipali problematiche delle ricerche semantiche contemporanee.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Minimi segni del tempo alla copertina. Interni e legatura in ottimo stato paperback 312 9788843014026 Molto buono (Very Good).

Immagini:

Semantica. Teorie, tendenze e problemi contemporanei

Dettagli

1999
1 settembre 1999
Libro universitario
312 p., ill.
9788843014026
Chiudi

Indice

1.Significato e segno. Per una semantica di significato di Daniele Gambarara/La visione corrente: ogni segno comporta un significato/Dagli indizi senza significato ai segni con significato/La specificità della semantica delle lingue storico-naturali/Segno e significato: dall'asimmetria teorica a quella storica/Il posto della semantica tra le scienze del linguaggio2.Significato e uso. La dimensione sociale del significare di Grazia Basile/La comunicazione come trasmissione di senso: prospettive teoriche/ Significato e contesto d'enunciazione: le discussioni recenti/Il senso tra produzione e comprensione/Un caso esemplare. La comprensione della polisemia/ Conclusioni3.Significato ed esperienza. Linguaggio, cognizione, realtà di Federica Casadei/Approcci autonomisti e non-autonomisti al significato/La linguistica strutturale/La linguistica generativa/La critica dell'autonomia del linguaggio/Dalla categorizzazione classica alla teoria dei prototipi/La linguistica cognitiva4.Significato e riferimento. Tra filosofia e scienze cognitive di Marco Mazzone/Significato e riferimento: una definizione provvisoria/La teoria del riferimento diretto/La risposta internista/ Estremismi e internismi imperfetti/Gli snodi recenti del dibattito/L'esperimento mentale della Terra Gemella5.Significato e computazione. Menti artificiali e lingue naturali di Elisabetta Gola/Calcolare i significati: tra mente e calcolatore/Il dibattito teorico/Nuovi metodi per l'elaborazione automatica del linguaggio/Conclusioni6.Significato e morfologia. Struttura delle parole e moduli linguistici di Anna De Marco/ Significato e struttura delle parole/Parole e morfemi: alcuni concetti di base/Semantica e morfologia nelle teorie linguistiche/Morfologia, semantica, pragmatica: l'interazione tra moduli linguistici/Un caso esemplare: i suffissi di alterazione, i diminutivi/ConclusioniSignificato e lessico. Semantica lessicale e semantica "grammaticale" di Raffaella Petrilli/Il significato a dimensione di parola: la semantica lessicale/Stabilità e indipendenza del significato lessicale: semantica delle radici/La semantica dei componenti lessicali/La lessico-grammatica e la descrizione non-semantica del lessico/Instabilità e dipendenza del significato lessicale: semantica delle operazioni/La semantica "grammaticale" della parola di Saussure/Conclusioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi