Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Semiotica, marketing e comunicazione. Dietro i segni, le strategie - Jean-Marie Floch - copertina
Semiotica, marketing e comunicazione. Dietro i segni, le strategie - Jean-Marie Floch - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 59 liste dei desideri
Semiotica, marketing e comunicazione. Dietro i segni, le strategie
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Semiotica, marketing e comunicazione. Dietro i segni, le strategie - Jean-Marie Floch - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro di Jean-Marie Floch è un libro di frontiera. Di frontiera perché apre alla ricerca di marketing una nuova metodologia - la semiotica - e permette di esplorare nuovi territori. Di frontiera anche perché pratica un sistematico e programmatico pendolarismo tra semiotica, ovvero una disciplina teorica, e la ricerca di marketing, ovvero un savoir-faire pratico. La forza e l'interesse di questo libro risiedono proprio nel rifiuto di Floch di accettare la separazione tra teoria e pratica, tra ricerca fondamentale e applicazioni pratiche. Le analisi che Floch presenta in questo volume sono tutte state commissionate da aziende o agenzie e tutte hanno dovuto rispondere a degli obiettivi pratici di posizionamento (gli psicofarmaci, le automobili), di segmentazione (il metro, le banche), o comunicazione (l'editoria). Ma al tempo stesso si tratta di analisi che non rifuggono la sofisticazione teorica, né la complessità concettuale. Sotto la penna di Floch la semiotica appare per quello che è: una disciplina viva, curiosa, flessibile. Uno strumento d'analisi chiaro e operativo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2002
29 dicembre 2015
Libro tecnico professionale
288 p., ill.
9788820472092
Chiudi

Indice


Indice

«A salti e balzelli». Avvertenza al lettore
«Fuor dal testo non v'è salvezza». La prospettiva semiotica
* Maggiore intelligibilità
* Maggiore pertinenza
* Maggiore differenziazione
Siete esploratori o sonnambuli? Elaborazione di una tipologia comportamentale dei viaggiatori della metropolitana
* Il percorso come testo
* I quattro tipi di viaggiatori
* Due applicazioni della tipologia
E' nata una stella. La definizione dell'identità visiva del Crédit du Nord
* Chiarezza: una relazione con il mondo, una relazione con l'altro
* Lo schema narrativo
* Il classicismo della chiarezza: un'estetica di marca
* Una stella per logotipo
Il rifiuto dell'euforia. Un disaccordo tra case farmaceutiche e medici generici
* Un sistema semi-simbolico
* Un discorso di base sulla timia
* La sintassi narrativa
* La salute non è l'euforia
* Analisi narrativa e analisi del contenuto
«J'aime, j'aime, j'aime». Pubblicità di automobili e sistema dei valori di consumo
* Il percorso generativo della significazione
* Un'assiologia del consumo
* Il contributo della pubblicità all'immagine Citroën (1982-1985)
* Design e assiologia della vita quotidiana
L'immagine, per turbare i letterati. I rapporti tra editore e lettore in dieci anni di comunicazione Puf
* Nero e bianco, sinistra/destra: di necessità, virtù
«Sémantique structurale» secondo A.J. Gremais e non di A.J. Gremais
* Segni, simboli, pittogrammi e mitogrammi
* L'emozione e lo sguardo
«Uccisi nell'uovo!». Le semiotiche in gioco nelle differenti "filosofie della pubblicità"
* Pubblicità, semiotica: uno stesso dibattito
* La pubblicità referenziale
* La pubblicità obliqua
* La pubblicità mitica
* La pubblicità sostanziale

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore