Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Semplicemente liberale
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Semplicemente liberale - Antonio Martino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Semplicemente liberale
Chiudi
Semplicemente liberale

Dettagli

2008
18 giugno 2008
198 p., Rilegato
9788885140608

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gustavo m.
Recensioni: 3/5

un'impostazione fortemente ideologica ed incondivisibile, ma di buon livello, la critica dello Stato sociale è sviluppata con argomenti che in parte non si reggono, specie quelli contro i "beni pubblici"

Leggi di più Leggi di meno
gc
Recensioni: 4/5

ottima opera di divulgazione del pensiero liberale, nella variante della scuola di Chicago. il libro si rivolge soprattutto ai non addetti ai lavori: con un linguaggio semplice, riesce a far comprendere il nucleo dei problemi economici del nostro tempo, quasi inderogabilemente riconducibili all'intervento dello Stato, avanzando proposte veramente incisive, per alcuni aspetti paradossali (soprattutto quando l'autore affronta i legami fra politica ed economia). il lettore troverà interessante soprattutto la demolizione dei luoghi comuni più diffusi (in primis che il liberalismo sia una dottrina nociva per le classi meno abbienti), fra i quali sono da menzionare quello della politica economica, del sottosviluppo e dell'"iniqua" distribuzione delle risorse. illuminante è infine la diagnosi e la terapia dello Stato sociale (è proprio vero che i "beni pubblici" forniti dallo Stato siano il massimo che si possa avere?), che secondo l'autore è sistematicamente destinato al fallimento e andrebbe pertanto radicalmente riformato, passando dalla distribuzione in natura alla distribuzione in moneta. se ci fossero altri due capitoli, il primo sui prezzi e il secondo sul commercio internazionale, la sintesi di martino sarebbe stata veramente superba. il libro rimane comunque un must, per tutti coloro che vogliono liberarsi dai tentacoli dello statalismo o per chi comincia ad avere dubbi sulla sua efficacia in termini economici e timori sulla conseguente restrizione della libertà personale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore