Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Seneca - Paul Veyne - copertina
Seneca - Paul Veyne - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Seneca
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Rarolibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Seneca - Paul Veyne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1999
256 p.
9788815052322

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniele
Recensioni: 2/5

Il libro ha una struttura molto scolastica, e si legge con fatica. Veyne ha scritto di meglio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Sberveglieri, A. M. L'Indice del 2000, n. 06


"Una paradossale ricetta di felicit… individuale": cos l'autore di I greci hanno creduto ai loro miti? (il Mulino, 1984) descrive lo stoicismo. Ma che cos'era la felicit… per gli antichi? - si domanda lo storico nominalista (non esiste una felicit… metastorica, bisogna sempre contestualizzare). E inoltre, come giungeva lo stoicismo a coniugare la felicit… con la morale, l'interesse individuale con quello universale? Ci• non poteva avvenire se non attraverso un lungo e faticoso processo di autotrasfigurazione, una vera e propria "metabolizzazione" dell'anima in sapienza. Ô attraverso una lettura delle Lettere a Lucilio che l'autore formula questi problemi, confrontando puntualmente le fonti del primo stoicismo, e nello stesso tempo attualizzandone i contenuti: con un gusto per la digressione che continuamente fa slittare il discorso in direzione di modelli storici simili, seppure inequivocabilmente diversi. Con un tono vivido che mantiene sempre alta la tensione, Paul Veyne ci d… un quadro dell'etica stoica - "la filosofia pi— incredibile per un moderno" - ricco e dettagliato, e al contempo una descrizione a tinte forti di un mondo pieno di passioni e contraddizioni, il mondo di Seneca. Non privo di alcune felici intuizioni interpretative, questo libro brillante suscita talvolta l'impressione che certe formule, certi slogan, pur cos efficaci (o forse proprio per questo?) liquidino un po' troppo sbrigativamente nodi concettuali di grande densit…. Paradossi dell'etica stoica e contraddizioni del Seneca filosofo-politico giungono a un parziale scioglimento nell'epilogo, dove Veyne interpreta le Lettere a Lucilio come vero e proprio "testo di opposizione": l'apoliticit… ostentata diverrebbe allora provocatoria presa di posizione nei confronti del tiranno. Con la consapevolezza di non poter pi— in alcun modo influire sulla realt… politica del suo tempo - neppure a prezzo di gravi compromessi -, Seneca lo stoico ha raggiunto il suo "punto di non ritorno".

(A.M.S.)

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Paul Veyne

1930, Aix-en-Provence

Storico e archeologo, è considerato uno dei massimi esperti delle civiltà antiche. Membro della École française de Rome, fino al 1998 ha ricoperto la cattedra di Storia romana al Collège de France, di cui è professore onorario. Tra i suoi libri: I misteri di Pompei (Garzanti, 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore