Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sensations: French Archaeology between Science and Spectacle, 1890–1940 - Daniel J. Sherman - cover
Sensations: French Archaeology between Science and Spectacle, 1890–1940 - Daniel J. Sherman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sensations: French Archaeology between Science and Spectacle, 1890–1940
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
45,12 €
-5% 47,50 €
45,12 € 47,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 47,50 € 45,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 47,50 € 45,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sensations: French Archaeology between Science and Spectacle, 1890–1940 - Daniel J. Sherman - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Delves into two controversies from the French archaeological world to illuminate the tension between the discipline’s scientific ambitions and its hunger for media attention.   For well over a century, from Heinrich Schliemann’s sensational discoveries at Troy in the 1880s, through the Tutankhamun excavations of the 1920s, to the recent LIDAR-aided uncovering of lost Maya cities, archaeology has made headlines. In this new history of archaeology and its archival traces, Daniel J. Sherman treats the friction between science and spectacle as constitutive of the field. By exploring two long-running controversies that roiled the French archaeological world and its wider public in the first third of the twentieth century, he gives the science/media relationship a unique place in the history of archaeology—and its present.   The first controversy involves a dispute over the conduct of excavations at Carthage in Tunisia, then under French colonial rule. In the second, accusations of forgery clouded what seemed to be a stunning Neolithic find at a hamlet called Glozel, in the Auvergne region in central France. The affair divided the scholarly community and attracted enormous media attention across Europe and North America. Both controversies occurred at a transitional moment between what has been called the heroic age of archaeology, dominated by explorers and adventurers with little specialized training, and the beginnings of its professionalization. As Sherman shows, the two affairs put the methods, procedures, and networks of archaeology in the spotlight and profoundly shaped its history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
288 p.
Testo in English
229 x 152 mm
653 gr.
9780226835372
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore