Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Sense and Non-Sense of Revolt: The Powers and Limits of Psychoanalysis - Julia Kristeva - cover
The Sense and Non-Sense of Revolt: The Powers and Limits of Psychoanalysis - Julia Kristeva - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Sense and Non-Sense of Revolt: The Powers and Limits of Psychoanalysis
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,37 €
-5% 22,49 €
21,37 € 22,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,49 € 21,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,49 € 21,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Sense and Non-Sense of Revolt: The Powers and Limits of Psychoanalysis - Julia Kristeva - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Freud and psychoanalysis taught us that rebellion is what guarantees our independence and our creative abilities. But in the contemporary "entertainment" culture, is rebellion still a viable option? Is it still possible to build and embrace a counterculture? For whom—and against what? Julia Kristeva illustrates the advances and impasses of rebel culture through the experiences of three twentieth-century writers: the existentialist Jean-Paul Sartre, the surrealist Louis Aragon, and the theorist Roland Barthes. These figures, according to Kristeva, took part in a revolution against accepted notions of identity—of one’s relation to others. She places their accomplishments in the context of other revolutionary movements in art, literature, and politics, also offering an illuminating discussion of Freud’s groundbreaking work on rebellion.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

European Perspectives: A Series in Social Thought and Cultural Criticism
2025
Paperback / softback
320 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780231216746

Conosci l'autore

Julia Kristeva

1941, Sliven

Julia Kristeva, nata in Bulgaria, vive e lavora in Francia dal 1966. Saggista e psicoanalista, è professoressa emerita all’Université Paris-VII Diderot e membro della Società psicoanalitica di Parigi. È professoressa honoris causa nelle numerose università del mondo in cui ha insegnato. Ha aderito al gruppo di «Tel Quel», aprendo il proprio lavoro di analisi delle opere letterarie alle sollecitazioni della semiotica, della psicoanalisi, del marxismo e della filosofia derridiana (→ Derrida): Semeiotik. Ricerche per una semanalisi (Semeiotiké, recherches pour une sémanalyse, 1969), La rivoluzione del linguaggio poetico (La révolution du langage poétique, 1974), La traversata dei segni (La traversée des...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore