L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando si cita o si parla di qualcuno bisognerebbe avere il buonsenso di conoscere ciò di cui si sta parlando ed HULK l'ha combinata bella grossa scambiando Farley Granger con Stewart Granger. Caro HULK, Farley Granger a quei tempi aveva già lavorato con HITCHCOCK in Nodo alla Gola (ROPE) e Delitto per Delitto e non era certo un attore da serie Z. Marlon Brando (grandissimo) in un film di Visconti ci sarebbe stato come Russel Crowe in un film di Bergmann. Il film è un po' datato, ma sempre godibile.
Visconti voleva Ingrid Bergman e Marlon Brando. La prima Rossellini geloso non la mollò, il secondo veniva considerato un divo sul viale del tramonto 'Da: l'avventurosa storia del cinema italiano, Goffredo Fofi, Franca Faldini', tanto per fare un poco di di storia del cinema ,nella storia. La vera delusione per Visconti fu il mediocre s. granger, pompato a dismisura in quegli anni, ma in seguito i valori verranno alla luce. Brando è stato uno dei più grandi attori della storia del cinema, granger finirà nella seie z, nei telefilm 'Colombo mi pare'. Sono un grande ammiratore di Tarantino, ma per favore il cinema ha una sua storia, in particolare il nostro cinema, va per lo meno conosciuta, non dico studiata, ma almeno un minimo di informazione è d'obbligo.
Grandiosissimo ed avvicente film del grande Luchino Visconti interpretato da una bellissima,glaciale e sensuale Alida Valli in una delle sue più grandi ed avvincenti interpretazioni,e dal bravissimo Farley Granger,la storia di una contessa patrizia veneta già sposata che ha una storia clandestina con un austriaco alla vigilia della battaglia di Custozia,il tutto ambientato nella città di Venezia. La contessa perderà la testa per questo ufficiale austriaco e lui si servirà di lei solo per i suoi interessi e la porterà man mano alla rovina. Questo film insieme al colossale "Il Gattopardo" rimane uno dei più grandi capolavori di Luchino Visconti,un grande regista che hanno fatto la storia del cinema di tutto il mondo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore