Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un sentiero tra gli stemmi. Vol. 2: Storia dei vescovi di Crotone dal Concilio di Trento al 1730. I frutti funesti del privilegio carolino. - Pietro Pontieri - copertina
Un sentiero tra gli stemmi. Vol. 2: Storia dei vescovi di Crotone dal Concilio di Trento al 1730. I frutti funesti del privilegio carolino. - Pietro Pontieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un sentiero tra gli stemmi. Vol. 2: Storia dei vescovi di Crotone dal Concilio di Trento al 1730. I frutti funesti del privilegio carolino.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un sentiero tra gli stemmi. Vol. 2: Storia dei vescovi di Crotone dal Concilio di Trento al 1730. I frutti funesti del privilegio carolino. - Pietro Pontieri - copertina

Descrizione


Questo secondo volume di Un sentiero tra gli stemmi prende in esame oltre centocinquant'anni di storia della Cattedra episcopale crotonese in età moderna, dalla fine del Concilio di Trento (1563) al 1730 circa, coincidente con il governo dello spagnolo Anselmo de La Pe?a. È il periodo in cui l'auspicata riforma tridentina - con la convocazione periodica dei Sinodi - trova concretamente applicazione sul territorio, tuttavia non senza patire prima equivoci, ritardi e incomprensioni di vario tipo. A Pastori colti e lungimiranti che si renderanno protagonisti di fruttuose campagne di evangelizzazione in loco subentreranno altri il cui comportamento non lascerà quasi traccia o addirittura sarà biasimato dai più, senza che però l'orgogliosa fede popolare della gente crotonese - nel suo radicato attaccamento mariano, come nella ricca devozione ai Santi - venga mai meno. Sono gli anni in cui gli effetti del cosiddetto 'privilegio carolino' appaiono in tutte le sue nefaste conseguenze, mentre il delicato rapporto tra il Trono e l'Altare conosce più volte periodi di contese turbolente. Una stagione, ancora, che produrrà cambiamenti epocali - a livello sociale, quanto culturale - nella regione calabrese che passerà di lì a poco dalla dominazione spagnola alla nascita del Regno delle Due Sicilie, dotandosi di una peculiare struttura organizzativa e civile che giungerà praticamente fino alla seconda metà del XIX secolo, all'alba del processo di unificazione nazionale. Una storia mai raccontata prima e tutta da leggere, descritta ancora una volta, con vivace passione e accurata ricerca - che attinge a fonti inedite - dalla penna esperta di monsignor Pietro Pontieri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
216 p., ill. , Brossura
9788889341674
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore