L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
scheda di Ronchi della Rocca, D., L'Indice 1992, n. 3
La prima parte di questo libro ci regala un'attenta, completa, godibilissima analisi dell'evoluzione del concetto di angoscia in Freud, delle sue teorizzazioni di pulsione scopica e del "perturbante", con frequenti incursioni nel campo della clinica e della letteratura. Nella seconda parte, decisamente più difficile e meno immediatamente fruibile per il lettore che non abbia dimestichezza con le formule dell'algebra lacaniana, l'autrice evidenzia come tali concetti vengano integrati e ampliati nelle varie successive trattazioni seminariali di Lacan, il quale "in questo caso, più che mai, tende a una complessificazione labirintica". L'autrice si muove con rara abilità e sicurezza tra gli specchi di questo labirinto, e la chiarezza del suo pensiero sembra indicare una strada accessibile alla decifrazione del linguaggio lacaniano, senza per questo correre il rischio di un'eccessiva semplificazione, e senza per nulla sminuirne la ricchezza metaforica e l'incisività aforistica.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore