Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sentire con gli occhi. Note sull'osservazione del bambino in psicoanalisi tra formazione, clinica e ricerca - Valentina Boursier - copertina
Sentire con gli occhi. Note sull'osservazione del bambino in psicoanalisi tra formazione, clinica e ricerca - Valentina Boursier - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sentire con gli occhi. Note sull'osservazione del bambino in psicoanalisi tra formazione, clinica e ricerca
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sentire con gli occhi. Note sull'osservazione del bambino in psicoanalisi tra formazione, clinica e ricerca - Valentina Boursier - copertina

Descrizione


L'osservazione diretta vanta una lunga tradizione in psicoanalisi. Pur presentandosi come un tema molto navigato, recentemente si è posto al centro della scena come parte di un acceso e complesso dibattito, che investe questioni relative alla misurabilità e verificabilità del metodo psicoanalitico. Anche in questa direzione va la nota contesa tra l'immagine del bambino osservato e quella del bambino ricostruito, a cui l'osservazione del comportamento infantile e dello sviluppo sempre più si associa. Il rischio, in questo contesto, è l'oblio di quell'osservazione psicoanalitica che prende origine dall'Infant observation, in favore di una convergenza monopolizzante sull'osservazione del bambino proposta dalla più recente ricerca sull'infanzia. Nello sforzo di far dialogare prospettive che vanno riconosciute e rispettate nelle loro differenze, questo lavoro volge a ricostruire le origini dell'osservazione diretta, ripercorrendone le controverse vicissitudini agli albori della psicoanalisi infantile. Il volume è diretto a studenti universitari e specializzandi in psicologia, a psicologi clinici e psicoterapeuti e a tutti quegli operatori che, nelle diverse realtà istituzionali, sociali e sanitarie, sono chiamati ad aver cura dell'altro e della relazione con l'altro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
24 febbraio 2010
192 p., Brossura
9788856817225

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 4/5
Confronto sull'osservazione

Saggio interessante sulle funzioni dell'osservazione e delle diverse tipologie che in base all'accezione della "partecipazione" vi si possono riscontrare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore