Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Sentirsi dire. Quello che i genitori non vorrebbero mai
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
3,25 €
3,25 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,25 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
3,32 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
14,32 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
6,75 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
11,80 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
3,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
2,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,25 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
3,32 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
14,32 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
6,75 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
11,80 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
3,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
2,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro Res
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sentirsi dire. Quello che i genitori non vorrebbero mai di Giuseppe Lazzari - DVD
Chiudi
Sentirsi dire. Quello che i genitori non vorrebbero mai

Descrizione


Ludovico è un ragazzo arrogante cresciuto negli agi e nei vizi tra denaro, feste ed eccessi, ha conosciuto ogni ricchezza tranne quella dell'anima. Filippo è un giovane uomo che affronta ogni sofferenza, povertà e abuso per diventare tale. Il loro incontro segnerà il resto della loro esistenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
DVD
5050582881202

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2011
Terminal Video
90 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano
Wide Screen
dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio Di Lino
Recensioni: 5/5

Al di là della rigida e un po' manichea "dipendenza" dal montaggio alternato che segue in maniera oltremodo pedisseque l'evolversi dei percorsi dei due protagonisti, Sentirsidire appare caratterizzato principalmente da una vocazione pseudo-sperimentale della messa in scena. Da questo punto di vista, Lazzari non si risparmia pressoché nulla, e infarcisce l'apparato visivo della sua opera prima di ardite soluzioni fotografiche, movimenti di macchina inusitati, raw cuts di montaggio e un sonoro quasi "espressionista", ingentilito dalle canzoni di Damien Rice e James Morrison, le quali contribuiscono ad amplificare il senso "esistenzialista" del racconto. Racconto nel quale trovano posto reminiscenze remote e recentissime, geograficamente vicine o lontane, più o meno riconoscibili. Dal quasi ventennale Naked di Mike Leigh - per il senso di disperazione metropolitana che emana dalle scene in esterni, soprattutto quelle notturne della prima parte - al più recente Io sono l'amore di Luca Guadagnino - per il ritratto abrasivo della placida e amniotica borghesia di provincia, che nasconde un doppio fondo di inquietudini e rimossi inconfessabili -, è un costante e inesausto rincorrersi di rimandi più o meno riconoscibili e suggestioni mediamente "consapevoli". Una congerie di segni che consente a Sentirsi dire di divincolarsi dalle secche di un'estetica e una modalità di racconto tendente alla queerness (che l'avrebbe precipitato nell'ambito del cliché) e di rinunciare senza rimpianti alla programmaticità del racconto "a tesi". Quanto basta per fare di questa obliqua e a tratti spiazzante opera prima un oggetto degno di attenzione, quantomeno in virtù della sua intrinseca "stranezza"... Una qualità da cui non si dovrebbe prescindere a cuor leggero, specialmente in un contesto come quello italiano, in cui si gareggia a chi è più tragicamente "normale".

Leggi di più Leggi di meno
Jean Zane
Recensioni: 5/5

Un film fenomeno (Anselma Dell'Olio). La fotografia è veramente bella, è un fenomeno non solo, ma è un film da difendere per il fatto censorio (Mario Sesti). Il regista Lazzari sente un problema che è poi quello giovanile, incalzante, vero (Valerio Caprara). Il film è meglio del titolo, da vedere (Massimo Bertarelli).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore