Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Senza diplomazia. Il cardinale Zen, vescovo di Hong Kong, e la Cina comunista - Dorian Malovic - copertina
Senza diplomazia. Il cardinale Zen, vescovo di Hong Kong, e la Cina comunista - Dorian Malovic - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Senza diplomazia. Il cardinale Zen, vescovo di Hong Kong, e la Cina comunista
Disponibilità immediata
11,66 €
11,66 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Senza diplomazia. Il cardinale Zen, vescovo di Hong Kong, e la Cina comunista - Dorian Malovic - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Consigliere di Benedetto XVI sulla questione cinese, appassionato difensore dei diritti umani in Cina, intrepido sostenitore della Dottrina sociale della Chiesa, beniamino dei media di Hong Kong, il cardinale Joseph Zen, arcivescovo dell'ex colonia inglese, in questo libro-intervista racconta la sua storia. Dalle sue parole scorrono le immagini della sua infanzia povera nella città natale di Shanghai, la vocazione salesiana, l'esodo a Hong Kong sotto la spinta del potere comunista, gli studi e l'ordinazione presbiterale a Torino, l'insegnamento - da vero pioniere - nei seminari cattolici cinesi negli anni Ottanta, unico sacerdote dall'estero ammesso a formare i futuri preti del Gigante asiatico. Il racconto di Zen colpisce per la ricca aneddotica personale e l'affresco generale che sa offrire sulla situazione in Cina e ad Hong Kong. Con la ruvida franchezza che molti gli riconoscono e che rifugge da ogni prudenza diplomatica, Zen dipinge la situazione attuale dei 12 milioni di cattolici cinesi, ancora stretti nella morsa del ferreo controllo del Partito comunista, ma sempre più desiderosi di vivere con libertà e apertura la propria fede cattolica.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
152 p., Rilegato
9788821562051
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore