Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Senza neanche toccarla. La stabilizzazione della Torre di Pisa - Carlo Viggiani - copertina
Senza neanche toccarla. La stabilizzazione della Torre di Pisa - Carlo Viggiani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Senza neanche toccarla. La stabilizzazione della Torre di Pisa
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Senza neanche toccarla. La stabilizzazione della Torre di Pisa - Carlo Viggiani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La conservazione del patrimonio culturale viene in genere associata alle professioni di restauratore, storico dell’arte, archeologo, architetto; ma un ruolo tutt’altro che irrilevante nel recupero e nella conservazione del costruito storico, dei monumenti, del paesaggio viene svolto dagli ingegneri. Dal punto di vista dell’ingegnere, la peculiarità di un intervento sul patrimonio culturale risiede nella necessità di rispettare l’integrità del bene su cui si interviene. L’integrità è un concetto sfuggente, dai molteplici risvolti, variabile nello spazio e nel tempo come lo è la cultura dominante delle varie epoche e delle varie regioni. Eppure, è proprio questo valore sfuggente quello che deve essere preservato. Per rendere possibile una collaborazione fra l’ingegnere, legato alla sua formazione razionale e sospettoso dei concetti elusivi, e il restauratore, timoroso della brutalità cementificatoria dell’ingegnere, occorre cercare un linguaggio e una cultura comuni e adottare un approccio interdisciplinare che tenga conto equilibratamente dei due punti di vista; operazione non facile. La stabilizzazione della Torre di Pisa, uno dei monumenti più famosi del mondo, ne è un bellissimo esempio.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
2 gennaio 2019
Libro universitario
152 p., ill. , Brossura
9788886977968
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore