Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Senza parole - Jie Zhang - copertina
Senza parole - Jie Zhang - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Senza parole
Disponibilità immediata
14,41 €
14,41 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
14,41 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
14,41 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Senza parole - Jie Zhang - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro più importante della cultura cinese, il Daodejing {Il Classico della Via e della Virtù) comincia così: "L'amore più grande lascia senza parole". In questa frase è racchiusa tutta la forza di un sentimento che travolge l'anima e che spesso la prosciuga; o che al contrario la riempie al punto da traboccare. Quell'amore inesprimibile è qui, nelle pagine di questo romanzo. Senza parole racconta la storia del Novecento, quella che ha cambiato volto e anima al mondo intero, che ha trascinato la Cina e i suoi figli in una modernità senza scampo, costata incredibili sofferenze. E ha il sapore del quotidiano nei suoi personaggi, uomini e donne, grandi e piccoli, meschini e veri, pieni di debolezze e capaci di straordinari eroismi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p><strong>Il cofanetto</strong> (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive.</p> <p><strong>Sovraccoperta</strong> con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette.</p> <p><strong>Copertina</strong> con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe.</p> <p><strong>Dorso</strong> in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere.</p> <p><strong>Tagli</strong> moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade.</p> <p><strong>L'interno</strong> può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture.</p> <p>Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.</p> 9788850222407 3 .

Dettagli

TEA
2010
Tascabile
315 p., Brossura
9788850222407

Valutazioni e recensioni

1,94/5
Recensioni: 2/5
(10)
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(2)
1
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AquilaBianca
Recensioni: 3/5
Saga familiare in Cina nel XX secolo

Eventi che si svolgono in Cina da Chiang Kai-Shek (Partito Nazionalista) poi all'invasione giapponese, la Guerra di liberazione e la "Lunga Marcia", fino ai giorni nostri. Vi sono accenni delle vicissitudini e sofferenze subite da Wu Wei e la madre Ye Lianzi nel corso degli anni, ma il tema ricorrente quasi opprimente è il rapporto amoroso/coniugale tra Wu Wei e Hu Bingchen. che la porta fino alla pazzia, per poi ritrovare coscienza di sé aiutata dalla scrittura. Interessante lo studio della psicologia femminile nel rapporto difficile tra i due protagonisti, anche se non condivisibile.

Leggi di più Leggi di meno
sweetbetbet
Recensioni: 1/5

non sono riuscita a finirlo!mi sono arenata per via del linguaggio e della noia infinita...

Leggi di più Leggi di meno
manus78
Recensioni: 1/5

Mah!Che dire su questo libro? Un solo aggettivo : noioso!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,94/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(2)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jie Zhang

1937, Pechino

Zhang Jie è stata una scrittrice cinese. Tra le voci più note e acclamate della letteratura contemporanea cinese, con Senza parole (primo titolo di una trilogia pubblicato in Italia da Salani nel 2008) ha ottenuto un gran numero di riconoscimenti, in patria e all’estero. Membro onorario dell’American Academy and Institute of Arts and Letters, ha vinto nel 1989 il Premio Letterario Internazionale Malaparte. I suoi lavori sono stati tradotti in inglese, francese, tedesco, russo, danese, norvegese, svedese, finlandese, olandese e italiano. Nel 2010 Salani ha pubblicato il secondo romanzo della trilogia dal titolo Anni di buio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore