Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

September 11: Trauma and Human Bonds - cover
September 11: Trauma and Human Bonds - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
September 11: Trauma and Human Bonds
Disponibilità in 2 settimane
139,70 €
139,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
139,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
139,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
September 11: Trauma and Human Bonds - cover

Descrizione


Drawing on research from a variety of domains - clinical studies of trauma, developmental psychopathology, interpersonal psychobiology, epidemiology, and social policy - September 11: Trauma and Human Bonds addresses especially the fundamental relationship of human bonds to trauma and underscores the manner in which developments in all these fields are coming together in complementary ways that sustain a key finding: that trauma must be understood in its relational and attachment contexts. The quality of early emotional attachments, differences in attachment styles to family milieus, and the psychological qualities that enable traumatized parents to avoid traumatizing their children are among the topics through which these contexts are explored. From their various disciplinary vantage points, the contributions converge to show how human relationships can either provide an anodyne to trauma or serve as the vehicle of its transmission. As Susan Coates observes, a major legacy of 9/11 is the realization that "there are no simple truths in the world of trauma studies, no easy-to-remember anodynes or pharmacologic magic bullets or depth-psychological schematizations that will hold true for a majority or even a sizable minority of cases." Yet, in delineating the multiple connections between human relations and trauma, and in elaborating these connections from multiple disciplinary perspectives, the contributors to September 11 have taken a decisive first step to consolidate new knowledge about trauma and to demonstrate how it can assist clinicians who encounter diverse responses to trauma in their day-to-day work. A sobering reminder of shared human vulnerability in the face of devastating events, September 11 is also a heartening reminder of resiliency in the face of overwhelming loss and of the healing potential of human connection.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Relational Perspectives Book Series
2003
Hardback
308 p.
Testo in English
229 x 152 mm
730 gr.
9780881633818
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore