Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le serate di Saint-Lazare. Dialoghi sulle leggi economiche e difesa della proprietà - Gustave de Molinari - copertina
Le serate di Saint-Lazare. Dialoghi sulle leggi economiche e difesa della proprietà - Gustave de Molinari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Le serate di Saint-Lazare. Dialoghi sulle leggi economiche e difesa della proprietà
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 22,00 € 12,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le serate di Saint-Lazare. Dialoghi sulle leggi economiche e difesa della proprietà - Gustave de Molinari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicata nel 1849, "Le serate di Saint-Lazare. Dialoghi sulle leggi economiche e difesa della proprietà" (Les soirées de la rue Saint-Lazare) è la prima vera monografia di Gustave de Molinari. Adottando l’intrigante forma del dialogo di socratica impronta, l’Autore immagina alcuni colloqui tra un conservatore, un economista (cioè un liberale) e un socialista sui principali temi di economia: protezionismo, credito, moneta, sistema dei prezzi, proprietà, solidarietà, intervento dei governi... 
Attraverso un confronto a tre voci, metterà in luce la superiorità logica delle argomentazioni dell’economista rispetto a quelle del conservatore e del socialista. Con una scrittura allo stesso tempo lucida ma anche a tratti colorata di sottile, gradevole ironia, de Molinari ha lasciato al lettore contemporaneo un vero manuale di teoria economica liberale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
3 luglio 2009
464 p., Rilegato
9788895481388
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore