Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Serenità. Una passione che libera - Massimo Donà - copertina
Serenità. Una passione che libera - Massimo Donà - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Serenità. Una passione che libera
Disponibilità immediata
3,87 €
-30% 5,53 €
3,87 € 5,53 € -30%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 5,53 € 3,87 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 5,53 € 3,87 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,00 € 4,40 €
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
Memostore
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Serenità. Una passione che libera - Massimo Donà - copertina

Descrizione


Chiunque, se interrogato su quale sia il dono che più ardentemente vorrebbe un giorno ricevere dagli Dèi, risponderebbe: "Un po' di serenità." Eppure la natura di tale stato d'animo è quanto mai misteriosa: tutti la desiderano, ma forse nessuno sa bene di cosa si tratti. Nulla a che fare con felicità, gioia, soddisfazione, contentezza: esperienze destinate alla radicale inafferrabilità dell'attimo fuggente così ben tematizzato da Orazio. Il sentimento qui interrogato riguarda l'eterno; un eterno perfettamente "immanente", però; che non osa strapparci via dal giogo della temporalità, e incantarci con la favola di una salvezza sempre di là da venire: che non va confusa con quanto vanamente promesso da troppe utopie, sia laiche che religiose.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

ST267Brossura editoriale senza sovracopertavolume in ottime condizioni232 pagine circaCopertina come da foto . . . . . . .

Immagini:

Serenità. Una passione che libera

Dettagli

3
2005
Tascabile
7 settembre 2005
233 p., Brossura
9788845241352

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Temo un impossibile, ma si possono dare istanti di possibile magnifico. Proprio lì sta il gioco fra la vita e la sopportazione, il desiderio e la consapevolezza, il finito e l'inevitabile. Nessuno può sottrarsi a leggi troppo superiori, nessuno svicola o aggira le metafisiche del destino, del dolore, della fortuna. Ma l'esistenza può lo stesso scandire parole nella misura di un sogno, qualcosa come una speranza che non demorde, non abdica. Quando si dice "un po' di serenità", la posta, sebbene piccola, vale ugualmente tutto. Purché si metta in conto che "quel po'" è comunque un dono degli dei. Lo sforzo di questa ricerca è proprio quello di uscire dai consueti canoni che avvolgono questa parola: le maglie del religioso, i grandi voli dell'utopico, la terzietà del laico. Scrive Donà: "La razionalità dovrebbe conoscer bene, ormai, la radicale impotenza in cui versa la sua peraltro poderosa armatura logica, utile solo a realizzare nel modo forse più 'economico' fini e scopi in se stessi totalmente indimostrabili nonché sostanzialmente ingiudicabili, almeno secondo gli strumenti da essa affinati nel corso di secoli di storia". Ma la domanda che si affaccia è anche un'altra: la serenità è un sentimento? Cosa si chiede bramandola? Donà risponde: Spazio. Inteso cioè come sguardo aperto ai mille doni meravigliosi di cui è colma la vita, spazio come "esclusione" da realtà castranti, e anzi, inclusione, respiro e appropriazione dell'ineludibile concreto. Sentire le stille di "quel po'" finalmente senza mancanze, e di conseguenza senza mancarsi. Donà chiama tutto questo "il massimamente presente". La filosofia entra co suoi scalpiti (i grandi nomi ci sono tutti: Agostino, Platone, Spinoza, Leopardi), ma è come deponendo tutti questi richiami che può arrivare un tozzo di risposta; l'insensato rovesciato in un attimo di senso, la fatica vinta in un frammento. La vita di ognuno oltre le istanze di un enorme e persuasivo dettato astratto. Una coda di cometa intravista, e nostra.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Donà

Massimo Donà (Venezia, 1957) si è laureato nel 1981 a Venezia con Emanuele Severino. Ora è docente ordinario di filosofia teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove insegna Metafisica e Ontologia dell’arte. È anche direttore del Centro di Ricerca di Metafisica e Filosofia delle Arti “Diaporein”, operante nella medesima Università in cui insegna. La sua ricerca s’è concentrata in primis sul tema del fondamento; e sarebbe comunque rimasta sempre consapevole della destinazione originariamente ontologica della filosofia. La sua produzione editoriale, peraltro, lo ha visto impegnato anche in altri ambiti disciplinari, che vanno dall’estetica alla teologia....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore