Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Il sergente nella neve. La sceneggiatura - Ermanno Olmi,Mario Rigoni Stern - copertina
Il sergente nella neve. La sceneggiatura - Ermanno Olmi,Mario Rigoni Stern - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Il sergente nella neve. La sceneggiatura
Attualmente non disponibile
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il sergente nella neve. La sceneggiatura - Ermanno Olmi,Mario Rigoni Stern - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel 1962 Ermanno Olmi rilascia un'intervista in cui dichiara: "Nel mio prossimo film, tratto dai ricordi di Russia di Mario Rigoni Stern, "Il sergente nella neve", non ho nessuna intenzione di fare della critica storica. La verità totale della guerra (perché la guerra è verità, la guerra è morte, e nessuno fa il mistificatore di fronte alla morte) mi servirà per fare il bilancio dei valori umani che considero essenziali. Ogni soldato, ogni alpino, vedrà le cose che contano veramente nella vita e quelle che sono soltanto epidermiche, marginali". Quando pronuncia quelle parole, il giovane regista sta lottando da tre anni per riuscire a realizzare il film che ha in mente da quando ha letto il libro di Rigoni Stern: ha terminato di scrivere insieme a lui la sceneggiatura, ha fatto dei sopralluoghi in Slovenia e in altre località in cerca di ambientazioni e di attori non professionisti, ha provato ad aggirare tutti gli ostacoli creati dalle case di produzione. Quel film non nascerà mai, per molte ragioni di cui dà conto Gian Piero Brunetta nel saggio che chiude questo volume, ma "a distanza di poco meno di cinquant'anni questo manoscritto si presenta ancora, così com'è, come esempio di sceneggiatura perfetta, capace di sfidare il tempo". Una sceneggiatura che può essere letta come un libro a sé stante: che diventa ancora più preziosa se accostata al testo de "Il sergente nella neve".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
4 novembre 2008
VIII-237 p., ill. , Rilegato
9788806194758

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio
Recensioni: 5/5

Sceneggiatura scritta a due mani da Olmi e Rigoni Stern per un film tratto dal libro omonimo, mai realizzato per diversi motivi. Omaggio a Rigoni morto poco prima che il libro uscisse.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Come scrive Gian Piero Brunetta nell'ampio saggio che fa da postfazione al volume, «la storia del cinema è fatta anche di progetti non realizzati, d'investimenti di tempo, denaro ed energie che vengono dispersi senza lasciare tracce». Il cinema è un'arte dispendiosa, sottoposta a condizionamenti economici e sociali. Per ogni capolavoro letterario rimasto nel cassetto, ci sono sicuramente almeno cinque sceneggiature di film grandiosi che non hanno visto la luce, dal Cuore di tenebra di Orson Welles al Napoleon di Kubrick, passando per la Recherche di Visconti. Si tratta di film abortiti che ci sono pervenuti solo in forma cartacea, ma che – osserva sempre Brunetta – ricoprono «un ruolo determinante nell'opera e nella poetica di un autore». Ermanno Olmi decise di realizzare una versione cinematografica del Sergente nella neve nel 1959, a sei anni dall'uscita del libro. Avrebbe potuto essere il suo terzo lungometraggio, dopo Il tempo si è fermato (1959) e Il posto (1961). L'operazione, che ancora nei primi anni Settanta Olmi cercava di avviare, non partì prima di tutto per ragioni finanziarie. Basta leggere l'elenco delle comparse, del materiale di scena e degli effetti speciali necessari per le riprese, riportato al fondo del volume, per rendersi conto che si trattava di un'impresa assai dispendiosa: «Katiuscia in partenza e colpi in arrivo. Scoppi di mortaio nei villaggi. Villaggio in fiamme con mulino. […] 4 aerei russi da caccia IN VOLO. 4 carri armati russi. 3 carri cingolati russi. […]10.000 uomini per 2 settimane». In qualche modo, si trattava anche di un'operazione assai poco olmiana, lontana da quella «economia francescana» – sono ancora parole di Brunetta – che caratterizza il cinema del maestro. Tutto quello che è rimasto di anni di lavoro e speranze è appunto il copione, ora pubblicato da Einaudi, unitamente al summenzionato saggio di Brunetta e a un ricco inserto iconografico, con bozzetti e fotografie scattate durante i soparalluoghi, realizzati in Italia e Slovenia tra il 1959 e il 1960. Come scrive Pauline Kael nel suo Citizen Kane Book, quando si legge lo script di un film già realizzato è impossibile ignorare le immagini impresse sulla pellicola, e nella nostra mente. Ma anche quando si legge uno script che non è stato girato, scatta un meccanismo simile: inevitabilmente, si pensa ad altri film, in primo luogo dell'autore, ma anche di altri registi, nel tentativo di colmare il vuoto con cui ci si scontra leggendo una sceneggiatura. Leggere una sceneggiatura, infatti, significa trovarsi di fronte a un testo intrinsecamente manchevole, un testo che ne prefigura un altro, fatto di una materia diversa. Il film di Olmi sarebbe dovuto iniziare con alcuni alpini, chiusi in uno dei rifugi di un caposaldo perso nella steppa, che armeggiano attorno a una rudimentale macina. Stanno preparando la farina per fare la polenta. Hanno fame, ma hanno soprattutto bisogno di fingere di essere a casa, di cui l'antico rito contadino della preparazione della polenta è ovvia metafora. Le prime righe della sceneggiatura indicano che lo spettatore non deve capire dove si trovano i personaggi: la macchina da presa mostra solo primissimi piani e dettagli. Allo spettatore è dato cogliere unicamente i volti e le voci dall'inflessione dialettale di un gruppo di montanari nel Nord-Est. La scena non può non far pensare all'Albero degli zoccoli (1978). Ma questi uomini radunati attorno a un marchingegno capace di dispensare cibo e felicità, che aspettano ansiosi di verificare se funziona («tutti sono in attesa di veder spuntare dal di sotto la farina, quasi fosse un piccolo miracolo»), ricordano anche i kolchoziani assiepati attorno alla scrematrice meccanica ne Il vecchio e il nuovo (1929) di Ejzenštejn. Poi uno degli uomini esce per lavare nella neve il paiolo in cui far bollire l'acqua, e viene ucciso dalla fucilata di un cecchino. Solo a questo punto lo spettatore capisce che non siamo sull'altopiano di Asiago, ma nella steppa russa. E' un inizio spiazzante, che catapulta d'improvviso il pubblico nella realtà di uno degli episodi più cruenti dell'esperienza italiana durante il secondo conflitto mondiale, il ripiegamento del corpo d'armata alpino attraverso la sacca del Don. Per mezzo della catabasi del sergente maggiore Rigoni Stern e dei suoi compagni, Olmi racconta non solo l'eroismo silenzioso del mondo contadino, un'etica del sacrificio che è tutt'uno con la tradizione del corpo degli alpini, ma mette in scena anche quella che Mario Isnenghi, in un libro di qualche anno fa, ha chiamato la "tragedia necessaria", la catastrofe che periodicamente segna la storia italiana (Isnenghi si concentrava su Caporetto e l'Otto settembre), e mette in luce la cronica frattura tra ceti dirigenti e masse popolari che caratterizza il nostro paese. Nel mezzo dello sfascio generale, il sergente non viene meno al suo dovere e tiene uniti gli uomini al suo comando, sforzandosi di conciliare il buon senso e lo spirito della solidarietà con le asprezze del mestiere delle armi, una scienza crudele di cui non possono fare a meno, se vogliono tornare a casa. Ma alla fine, a vincere sarà la mitezza del mondo contadino. La ritirata si trasforma in una rotta, gli uomini muoiono uno dopo l'altro, e il protagonista si ritrova a marciare solo e disperato. Il film si sarebbe dovuto concludere con la scena in cui il sergente è ospite di una famiglia russa in un'isba. La ritirata è terminata, il sergente è scampato alla morte, ma le ferite dello spirito sono ancora aperte. Solo nel gesto della giovane contadina che «abbassa gli occhi in una sorta di pudore paesano» sembra esserci una possibilità di redenzione dalla violenza della guerra. Giaime Alonge

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ermanno Olmi

1931, Bergamo

Ermanno Olmi è stato uno dei più grandi registi del cinema italiano. Ha diretto, tra gli altri, L’albero degli zoccoli (Palma d’Oro 1978), La leggenda del santo bevitore (Leone d’Oro 1989), Il mestiere delle armi (David di Donatello 2001), Il villaggio di cartone (2011). Nel 2008 ha vinto il Leone d’Oro alla carriera.Olmi è stato anche autore di alcuni libri a carattere variamente autobiografico, fra i quali ricordiamo Ragazzo della Bovisa (2004), L'apocalissi è un lieto fine. Storie della mia vita e del nostro futuro (2014) e Il primo sguardo (Bompiani 2015). Nel 2013 Piemme ha pubblicato il suo saggio Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù.

Mario Rigoni Stern

1921, Asiago (Vicenza)

Scrittore italiano. Esordì con Il sergente nella neve (1953), una delle più notevoli testimonianze letterarie della seconda guerra mondiale, alla quale l’autore partecipò con gli alpini sul fronte russo. Dopo anni di silenzio Rrigoni Stern è tornato alla narrativa con i racconti Il bosco degli urogalli (1962) e i romanzi La guerra della naia alpina (1967), Quota Albania (1967), Ritorno sul Don (1973), Storia di Tönle (1978, premio Campiello), emblematica biografia di un solitario montanaro durante la grande guerra, uno dei suoi esiti più alti. Successivamente, accanto a nuovi romanzi, L’anno della vittoria (1985) e Amore di confine (1986), lo scrittore ha pubblicato diverse opere che testimoniano di una sua crescente adesione al mondo della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore