Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I serial killer. Il volto segreto degli assassini seriali: chi sono e cosa pensano? Come e perché uccidono? La riabilitazione è possibile? - Vincenzo Maria Mastronardi,Ruben De Luca - copertina
I serial killer. Il volto segreto degli assassini seriali: chi sono e cosa pensano? Come e perché uccidono? La riabilitazione è possibile? - Vincenzo Maria Mastronardi,Ruben De Luca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I serial killer. Il volto segreto degli assassini seriali: chi sono e cosa pensano? Come e perché uccidono? La riabilitazione è possibile?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
I serial killer. Il volto segreto degli assassini seriali: chi sono e cosa pensano? Come e perché uccidono? La riabilitazione è possibile? - Vincenzo Maria Mastronardi,Ruben De Luca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I serial killer sono sempre più presenti ormai nel nostro immaginario collettivo, come inquietanti "mostri" al centro di film o romanzi, che ne danno però spesso una rappresentazione distorta, incentrata sulla morbosità e la perversione. Questo libro intende mostrare al lettore il volto reale dei serial killer: chi sono, perché uccidono, cosa contraddistingue la loro "umanità", quali sono le strategie per catturarli e i possibili trattamenti di riabilitazione. Per illustrare la loro psicologia, nella prima parte è riportata una raccolta di brani di diari, lettere e interviste. La seconda parte del volume entra nello specifico delle efferatezze compiute dagli assassini seriali: dalle donne; in Italia; in ambito sanitario; adescando le vittime su internet; in gruppo, in guerra o in connessione con la mafia. Analizzando un campione di 2230 assassini identificati, provenienti da tutto il mondo, gli autori coniugano la trattazione teorica alla rivisitazione dei casi più eclatanti in 207 schede informative; propongono inoltre una inedita classificazione motivazionale dell'omicidio seriale e una nuova ipotesi di trattamento per i colpevoli, Questo volume si presenta quindi come uno strumento operativo per psicologi, psichiatri, criminologi, investigatori, avvocati, magistrati e per tutti gli altri operatori che, in qualche modo, entrano in contatto con questo tipo di crimine (ad esempio, scrittori, sceneggiatori e attori).
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

usato raro v 10x8x25

Dettagli

Tascabile
877 p., ill. , Brossura
9788854124196

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

manus78
Recensioni: 5/5

Interessante per chiunque abbia intenzione di avvicinarsi a questo argomento. Fluido e rigoroso allo stesso tempo, mi è sembrato completo pur non essendo del "mestiere".Le schede descrittive dei casi concreti spesso interrompono la lettura ma possono essere affrontate anche a fine paragrafo.In sintesi:ho trovato quel che mi aspettavo.

Leggi di più Leggi di meno
Pablo
Recensioni: 3/5

i serial killer sono un argomento che mi ha sempre affascinato, soprattutto per quanto riguarda l'aspetto psicologico. Ho letto questo libro per crearmi una visione di insieme sul tema e l'ho trovato soddisfacente: le biografie sono molto interessanti, inoltre mi sono dovuto ricredere sul mio timore che nelle spiegazioni delle patologie psichiche ci fossero troppi tecnicismi, esse sono spiegate in modo chiaro e con esempi. In definitiva, per chi come me non è uno studioso di criminologia o psicopatologia forense, è un ottimo modo di approcciarsi all'argomento in maniera semplice ma nello stesso tempo esaustiva.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore