Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sermoni critici sopra la letteratura moderna - copertina
Sermoni critici sopra la letteratura moderna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sermoni critici sopra la letteratura moderna
Disponibilità immediata
400,00 €
400,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
400,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
400,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Coenobium
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sermoni critici sopra la letteratura moderna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 8, pp. XXX; XXIX; XXIX; XXXII; XXXI; XXVIII; XXVIII; XXVII; XXVIII; XVI. Br. coeva con d. rifatto. Raccolta di dieci sermoni satirici di quest'A. cosi' suddivisi: I politici. Sermone primo; Il Genio. Sermone secondo; I filosofanti a sproposito. Sermone terzo; I teatri. Sermone quarto parte I; I teatri. Sermone quinto parte II; I teatri. Sermone sesto parte III; Il ribobolista. Sermone settimo; I traduttori. Sermone ottavo; I gran soggetti. Sermone nono; Gli enciclopedici. Sermone decimo e ultimo. 'Giulio Trento nacque nel 1732, sorti' un temperamento tranquillo e festivo, [...] divise la sua vita fra gli studj delle lettere e le cure della domestica tipografia. Manco' a' vivi nell'anno 1813, e lascio' pubblicati alcuni Sermoni; un Trattato della Commedia, una Traduzione della Sarcotea del P. masenio, ed una traduzione di Sallustio' ('Biblioteca italiana' tomo LXX, 1833, p. 378).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. XXX; XXIX; XXIX; XXXII; XXXI; XXVIII; XXVIII; XXVII; XXVIII; XVI. Br. coeva con d. rifatto. Raccolta di dieci sermoni satirici di quest'A. cosi' suddivisi: I politici. Sermone primo; Il Genio. Sermone secondo; I filosofanti a sproposito. Sermone terzo; I teatri. Sermone quarto parte I; I teatri. Sermone quinto parte II; I teatri. Sermone sesto parte III; Il ribobolista. Sermone settimo; I traduttori. Sermone ottavo; I gran soggetti. Sermone nono; Gli enciclopedici. Sermone decimo e ultimo. 'Giulio Trento nacque nel 1732, sorti' un temperamento tranquillo e festivo, [...] divise la sua vita fra gli studj delle lettere e le cure della domestica tipografia. Manco' a' vivi nell'anno 1813, e lascio' pubblicati alcuni Sermoni; un Trattato della Commedia, una Traduzione della Sarcotea del P. masenio, ed una traduzione di Sallustio' ('Biblioteca italiana' tomo LXX, 1833, p. 378).

Immagini:

Sermoni critici sopra la letteratura moderna

Dettagli

1788
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812867290
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore