Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il serpente e il topo. Favole del Niger - Esoh Elamé,Hassane Souley,Hassane Souley - copertina
Il serpente e il topo. Favole del Niger - Esoh Elamé,Hassane Souley,Hassane Souley - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il serpente e il topo. Favole del Niger
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,36 €
-5% 7,75 €
7,36 € 7,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il serpente e il topo. Favole del Niger - Esoh Elamé,Hassane Souley,Hassane Souley - copertina

Descrizione


Una volta il serpente e il topo erano amici per la pelle. Poi un malinteso li rese nemici per sempre. Anche le relazioni tra gli altri animali e tra gli uomini si sono modificate nel tempo e continuano a modificarsi. Gli Autori ci presentano undici favole della tradizione orale del Niger sulle leggi della natura e la morale che regola la convivenza umana. Le favole sono il regno della fantasia dove uomini e donne, cose, animali si intendono con il loro linguaggio comune e fanno emergere una verità che assume il carattere della quotidianità e della saggezza. Il nostro tempo ha bisogno di questa saggezza, per superare la storia che divide, per dare a ciascuno il senso di una appartenenza più grande. Pubblicazione realizzata con il contributo della Comunità Europea DG XXII, Programma Socrates, Comenius - azione, Progetto educazione interculturale e sviluppo sostenibile, Comune di Pesaro, Istituto Geografia Alpina di Grenoble, Fondation Universitaire Luxembourgeose.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EMI
2001
1 gennaio 2001
64 p.
9788830710085
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore