Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La serva padrona. Fascino e potere della matematica - Edoardo Boncinelli,Umberto Bottazzini - copertina
La serva padrona. Fascino e potere della matematica - Edoardo Boncinelli,Umberto Bottazzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
La serva padrona. Fascino e potere della matematica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 18,50 € 14,80 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-32% 19,00 € 13,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Chiave
Spedizione 4,00 €
-20% 18,50 € 14,80 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-32% 19,00 € 13,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
Libreria La Chiave
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La serva padrona. Fascino e potere della matematica - Edoardo Boncinelli,Umberto Bottazzini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cos'è la matematica? Qual è la natura dei numeri e delle figure geometriche? Perché è così potente da permettere l'invio di un carrello su Marte e così elegante da suscitare una sorta di piacere estetico? Nessuno oggi ne contesta l'efficacia, ma scienziati e filosofi continuano a disputare sulle ragioni di un tale successo. Un matematico con la passione della storia e un fisico passato alla biologia sperimentale ne discutono, in questo volume, mettendo a confronto i diversi punti di vista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 giugno 2000
Libro universitario
220 p.
9788870786514

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maurizio codogno
Recensioni: 3/5

Ma la matematica è davvero così utile? E come mai è così adatta a spiegare le leggi fisiche, mentre in altre scienze come biologia ed economia non è riuscita a fare lo stesso? In questo libro un fisico passato alla biologia molecolare e uno storico della matematica fanno delle lunghe chiacchierate per cercare di dare una risposta a queste domande, o forse per il puro gusto di chiacchierare. Il sottotitolo del libro è infatti "fascino e potere della matematica", e qualcosa vorrà ben dire! In effetti, non è che alla fine del libro il lettore abbia un'idea più chiara delle possibili risposte; avrà tutt'al più scoperto - e intendiamoci, non è affatto cosa da poco! - che fisici e matematici hanno delle idee assolutamente antipodali del ruolo della matematica, e finanche delle concezioni <em>filosofiche</em> antipodali. Ci sono infine tanti aneddoti matematici più o meno noti, anche se citati sempre en passant, come se non fossero altro che una curiosità come un'altra. Insomma, non è un libro per appassionati della matematica e probabilmente nemmeno per gli umanisti; sospendo il giudizio sugli amanti delle scienze in genere.

Leggi di più Leggi di meno
MICHELE
Recensioni: 4/5

UN BUON LIBRO! DI PIACEVOLE LETTURA ANCHE PERCHE' STRUTTURATO COME DIALOGO TRA GLI AUTORI BOTTAZINI E BONCINELLI. STIMOLA LA RIFLESSIONE SUI MOLTI ASPETTI DELLA SCIENZA IN QUESTIONE DALLE APPLICAZIONI ALLA FILOSOFIA SENZA EMETTERE SENTENZE O FORNIRE TEOREMI. FORSE UN PO' TROPPO SOGGETTIVO E A TRATTI RIPETITIVO. AVREI MOLTO DA AGGIUNGERE MA E' UNA RECENSIONE..

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edoardo Boncinelli

1941, Rodi

Ha insegnato alla facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha guidato per anni laboratori di ricerca in biologia molecolare dello sviluppo. I suoi campi di studio sperimentale, attinenti allo sviluppo embrionale, sono andati dalla prima determinazione dell'asse corporeo alla strutturazione della corteccia cerebrale. I suoi interessi culturali sono andati progressivamente spostandosi verso le neuroscienze e l'indagine delle funzioni mentali superiori.Collabora con il “Corriere della Sera”. Per Rizzoli ha pubblicato: Perché non possiamo non dirci darwinisti (2009), Lettera a un bambino che vivrà 100 anni (2010), La scienza non ha bisogno di Dio (2012), Alla ricerca delle leggi di Dio (2014), Noi siamo cultura....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore