Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il servitore di due padroni - Carlo Goldoni - copertina
Il servitore di due padroni - Carlo Goldoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Il servitore di due padroni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il servitore di due padroni - Carlo Goldoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia teatrale del "Servitore di due padroni" cominciò con un canovaccio adattato al corpo e alle fantasie di un attore. Goldoni lo scrisse per Antonio Sacco e per la sua compagnia. Nacque così una commedia con pochi moralismi e indifferente ai programmi di riforma. La revisione testuale di quel copione lascia intravedere, dietro gli stucchi del restauro per la stampa Paperini (1753), i lampi di un'invenzione scenica i cui riflessi sono giunti fino al nostro secolo grazie agli allestimenti di Giorgio Strehler e all'arte dei suoi arlecchini Marcello Moretti e Ferruccio Soleri. Introduzione di Siro Ferrone.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
10 marzo 2011
402 p., Brossura
9788831708319

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Un'infinita selva di equivoci, un gioco teatrale pullulante di colpi di scena, di frasi a effetto, di giravolte improvvise e opportunismi sfacciati, in un testo che ormai è come lo specchio dell'umana doppiezza, coi suoi capricci inutili e le sue condotte studiate, con lazzi strepitosi e codardie di maniera, in breve tutto quel dizionario di completezza e credulità che fa del teatro la più alta e degna rappresentazione della vita. La maschera vede tutto, può far virare le proprie volontà e i propri propositi a seconda del clima che si viene a creare e adattarsi con tranquilla facilità alle lune di un umore cangiante, di un ripensamento, di una novità sopraggiunta. Perché la morale è tutta nella pancia, nella gioia di una giornata assolta muovendo la virtù più astuta, quella dote da cortigiano a sprezzo di una borghesia ottusa e senza genio. Le uscite di questo testo possono andare in mille direzioni, la forza dei ruoli in gioco si presta a una straordinaria pieghevolezza, la sua forza mimetica, grazie appunto al carattere impresso nel protagonista, può attraversare ambienti e salotti di ogni genere, di ogni tempo. Dentro vi troveremo le più belle e famose incarnazioni della Commedia dell'Arte: Arlecchino, detto anche Truffaldino, la figura dalle tante vivezze e prontezze, l'aria di improvvisatore pronto a salire sui carri della convenienza e a sposare di volta in volta la miglior possibilità. Poi Pantalone, il ricco rozzo al centro della storia (detto Dè Bisognosi...), e Brighella, il locandiere. Ma la vera meraviglia di questo libro, prima nato come arruffato canovaccio poi studiato e ideato con perizia più attenta fino a diventare il capolavoro che oggi conosciamo, è il calco della figura dell'Istrione impressa nelle eterne vicende del proprio tempo, sempre presente, plasmabile e pronto all'istante, una specie di educazione alla vita che dai gesti più servilmente zotici e bonaccioni via via diventa la finissima alchimia di un genio scaltro, immortale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Carlo Goldoni

1707, Venezia

Nato il 25 febbraio 1707 dal medico Giulio G. e da Margherita Salvioni, studiò prima a Perugia, poi a Rimini: da qui, nel 1721, fuggì a Chioggia su una barca di comici (la compagnia di Florindo de’ Maccheroni), affascinato dalla vita avventurosa che conducevano i teatranti. Nel ’23, a Pavia, si iscrisse ai corsi di giurisprudenza del collegio Ghislieri, ma presto fu espulso per aver scritto una satira, Il colosso, contro alcune ragazze della città. Si laureò in legge a Padova (1731) e cominciò la professione a Venezia, ma poco dopo un intrigo amoroso lo portò a Milano. Nel ’32 uscì il suo primo lavoro a stampa, l’intermezzo Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi. Nel ’34, a Verona, conobbe il capocomico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore