L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
"Collana di studi diplomatici - Storia, memorie, saggi", 11 - Brossura editoriale di 248 pagine. Copia come nuova, ovvero mai letta, di un testo esaurito e di difficile reperibilità -- In questo libro, Giovanni Jannuzzi, diplomatico, giornalista, saggista, scrittore, ripercorre le tappe principali di un'esperienza al servizio dello Stato durata oltre quarantatre anni e che lo ha portato a lavorare in quattro continenti e in una serie di incarichi estremamente vari. Dopo un'introduzione volta a delineare le caratteristiche principali del lavoro diplomatico e a ricordare le condizioni di partenza in cui si è mossa la diplomazia italiana nel dopoguerra, il libro contiene ampie sintesi dedicate tra gli altri al Libano, alle Nazioni Unite, all'Unione Europea (della cui politica estera Jannuzzi è stato per cinque anni responsabile), alla NATO (ove l'Autore ha servito come Ambasciatore), e alle relazioni economiche coll'estero. Arricchiscono il libro ritratti di personalità con cui l'Autore ha avuto contatti di lavoro e di amicizia da Moro a Fanfani, da Andreotti a De Michelis, da Craxi a Scotti, da Colombo a Dini, da Prodi ad Andreatta, al quale ultimo il libro è dedicato..
In questo libro, Giovanni Jannuzzi, diplomatico, giornalista, saggista, scrittore, ripercorre le tappe principali di un'esperienza al servizio dello Stato durata oltre quarantatre anni e che lo ha portato a lavorare in quattro continenti e in una serie di incarichi estremamente vari. Dopo un'introduzione volta a delineare le caratteristiche principali del lavoro diplomatico e a ricordare le condizioni di partenza in cui si è mossa la diplomazia italiana nel dopoguerra, il libro contiene ampie sintesi dedicate tra gli altri al Libano, alle Nazioni Unite, all'Unione Europea (della cui politica estera Jannuzzi è stato per cinque anni responsabile), alla NATO (ove l'Autore ha servito come Ambasciatore), e alle relazioni economiche coll'estero. Arricchiscono il libro ritratti di personalità con cui l'Autore ha avuto contatti di lavoro e di amicizia da Moro a Fanfani, da Andreotti a De Michelis, da Craxi a Scotti, da Colombo a Dini, da Prodi ad Andreatta, al quale ultimo il libro è dedicato.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore