Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sessualità degli italiani. Politiche, consumi e culture dal 1945 ad oggi - Fiammetta Balestracci - copertina
La sessualità degli italiani. Politiche, consumi e culture dal 1945 ad oggi - Fiammetta Balestracci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
La sessualità degli italiani. Politiche, consumi e culture dal 1945 ad oggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 24,00 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sessualità degli italiani. Politiche, consumi e culture dal 1945 ad oggi - Fiammetta Balestracci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia dell’Italia repubblicana rappresenta ormai da diversi anni un campo di studi ampio e variegato. È mancato tuttavia uno studio che prendesse in esame le trasformazioni avvenute nella sfera sessuale ovvero quell’ambito del pensiero e del comportamento umano che, al pari di altre attività, riguarda la dimensione sociale, culturale e politica della storia. Su questo terreno nell’Italia del dopoguerra si è giocata una partita epocale, conclusa con la crisi della società patriarcale e la fine di quel razionalismo culturale e normativo che, fissato a fine Settecento con la nascita di un diritto positivo che mirava alla secolarizzazione della morale sessuale, per più di un secolo aveva regolato le relazioni tra i sessi. In questo passaggio è stata decisiva la cosiddetta rivoluzione sessuale degli anni Settanta di cui movimenti politici, consumi e media sono stati il principale volano. Da questo affresco passaggi salienti della storia dell’Italia repubblicana, come il Sessantotto, le battaglie per il divorzio e per l’aborto, l’avvento della tv e l’epoca del berlusconismo, appaiono sotto una nuova luce in un mondo sempre più globale e interconnesso.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
12 novembre 2020
Libro universitario
228 p., Brossura
9788829003143
Chiudi

Indice

Indice
Abbreviazioni
Introduzione. L’Italia contemporanea e la crisi del razionalismo ottocentesco
1. La morale sessuale nell’Italia del dopoguerra (1945-68)
Restaurazione della famiglia, baby boom e crisi della società patriarcale/L’Italia degli anni Cinquanta tra tentativi di riforma e censura/Sexy-Sixties: media, mode e modi di vivere
2. La politicizzazione del sesso: dal Sessantotto ai movimenti per la liberazione sessuale
Il Sessantotto degli studenti e degli intellettuali/La morale sessuale nell’Italia del Sessantotto/Famiglia e libertà sessuale nei partiti e nelle culture istituzionali/I movimenti per la liberazione sessuale
3. La rivoluzione dei consumi e dei media: l’unisex e le nuove culture sessuali
Società italiana e media dopo gli anni Settanta/L’unisex e le nuove culture sessuali
4. Educazione al sesso e porno di massa
L’educazione sessuale nell’Italia del dopoguerra: passato, presente e futuro/I nuovi approcci pedagogici/Il porno di massa/L’avvento di internet
5. La sessualità degli italiani dalla rivoluzione sessuale al nuovo millennio
Comportamenti e valori degli italiani/Battaglie civili e modelli culturali da Berlusconi alla legge Cirinnà/Generazioni, culture e comportamenti sessuali: perché Marcuse, Reich e Kinsey hanno cambiato il mondo
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore