Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La setta divina. Il Movimento dei Focolari fra misticismo, abusi e potere - Ferruccio Pinotti - copertina
La setta divina. Il Movimento dei Focolari fra misticismo, abusi e potere - Ferruccio Pinotti - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
La setta divina. Il Movimento dei Focolari fra misticismo, abusi e potere
Disponibilità immediata
9,95 €
-50% 19,90 €
9,95 € 19,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,90 € 9,95 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,90 € 9,95 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La setta divina. Il Movimento dei Focolari fra misticismo, abusi e potere - Ferruccio Pinotti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Misticismo e abusi sessuali, opere di carità e sottrazione di beni personali, donazione totale di sé e fanatismo dei metodi, culto della leader carismatica e asservimento delle donne; il sorriso costante indossato come una divisa ma unito a un malessere diffuso. È lungo l'elenco delle contraddizioni che emergono da questa grande inchiesta sul Movimento dei Focolari, una realtà ecclesiale per molti aspetti sconosciuta, nonostante conti due milioni di aderenti in tutto il mondo.

Fondato nel 1943 da Chiara Lubich, una figura controversa ma avviata verso la canonizzazione, il Movimento è attivo oggi, a livello internazionale, negli ambiti della formazione, della cultura e della politica - con scuole, gruppi editoriali, istituti di ricerca - e soprattutto opera in campo economico con le attività delle cittadelle, veri centri produttivi, e attraverso migliaia di cooperative e imprese collegate alla rete dell'Economia di Comunione. Un'organizzazione laicale potente, che ha validi sostegni nella Chiesa. Ma che, da qualche anno, è oggetto di severe contestazioni: un folto gruppo di ex appartenenti, in Italia e in altri Paesi, denuncia fenomeni di manipolazione psicologica, sfruttamento del lavoro, censure. Ferruccio Pinotti, che ha studiato a lungo le derive integraliste delle associazioni cattoliche internazionali, ha raccolto in questo libro una ricchissima documentazione sul mondo dei Focolari e una serie di interviste esclusive di testimoni, ex focolarini abusati, teologi ed esperti: il risultato è un reportage vibrante, arricchito da un dossier inedito, che dà voce a drammatiche esperienze esistenziali e osserva dall'interno l'ambiente del Movimento, facendone emergere le problematiche e illuminandone i punti oscuri.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
9 novembre 2021
487 p., Brossura
9788856680805

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5

Una inchiesta molto approfondita (e non faziosa) che merita attenzione e riflessione. Un universo - quello dei Focolarini - esternamente molto conosciuto ed apprezzato ma che, come emerge nel corso di questa analisi molto accurata, rivela un interno assai problematico e che lascia spazi interrogativi ancora oggi aperti. Credo che l'Autore abbia scavato abbastanza per far risaltare un sommerso importantissimo, avvalorato da testimonianze fondate e dirette, ma sicuramente c'è ancora molto da approfondire e valutare. Intanto, essendo la prima inchiesta esaustiva, si rivela preziosa, anche perché prende in esame una teologia fondazionale del movimento molto discutibile e che lascia perplessi. Merito dunque a F. Pinotti. Sarebbe auspicabile una indagine simile per il cammino neocatecumenale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ferruccio Pinotti

1959, Padova

Giornalista e saggista da anni impegnato su temi civili e di attualita, ha pubblicato libri il cui obiettivo primario e quello di raccontare e smascherare i poteri forti. Giornalista a «L’Arena» di Verona, ha scritto per «Micromega», «Corriere della Sera», «L’espresso», «Il Sole 24 Ore», «la Repubblica», «il Fatto Quotidiano». A New York ha lavorato per la Cnn. Tra i suoi libri più importanti, Poteri forti (Bur 2005), che tratta dell’ascesa dell’Opus Dei e della misteriosa morte del banchiere Roberto Calvi dopo il crac del Banco Ambrosiano; Opus Dei segreta (Bur 2006, nel 2008 è uscita un’edizione spagnola), che riporta testimonianze di ex numerari dell’Opus...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore