Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I settantacinque colpi. Un assalto al ghetto mantovano nell'epoca dei lumi - Giuliano Annibaletti,Roberto Grassi - copertina
I settantacinque colpi. Un assalto al ghetto mantovano nell'epoca dei lumi - Giuliano Annibaletti,Roberto Grassi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I settantacinque colpi. Un assalto al ghetto mantovano nell'epoca dei lumi
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I settantacinque colpi. Un assalto al ghetto mantovano nell'epoca dei lumi - Giuliano Annibaletti,Roberto Grassi - copertina

Descrizione


Mantova, aprile 1792. Alcuni giovani ebrei del ghetto cittadino e alcuni giovani cristiani si provocano verbalmente; qualche ora dopo lo scambio di battute diventa un'inseguimento con sassaiola, e si conclude con un pestaggio notturno. Quella che sembra una banale scaramuccia fra giovani irrequieti diventa una miccia esplosiva, la città sembra pronta ad affrontare la questione con metodi decisamente drastici, tentando più volte un assalto al ghetto ebraico. I tentativi vengono respinti grazie all'intervento delle forze armate imperiali (a quel tempo gli Asburgo dominavano la città, lembo meridionale del Ducato di Milano), che oltre a riportare l'ordine, provvedono a istituire il processo per stabilire responsabilità e pene.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
80 p.
9788874954421

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alberto Castrini
Recensioni: 4/5

Il libricino, scritto con linguaggio anti letterario (parlato), scorrevolissimo, si presta a due piani di lettura. La prima quella dell'ostilità mai sopita dei cristiani verso la presenza organizzata degli ebrei. La seconda, come la forza della maldicenza/calunnia sia in grado di esacerbare gli animi su motivi quasi inesistenti. Occasione questa lettura per conoscere questo mondo altro, degli ebrei, rinchiusi nei ghetti. Ultima considerazione su come la celerità del "vituperato" imperial esercito austro-ungarico abbia, nella sua equidistanza, spento un incendio che poteva avere funeste conseguenze. Un testo che fa riflettere anche sull'oggi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore