Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I sette peccati capitali - Fernando Savater - copertina
I sette peccati capitali - Fernando Savater - 2
I sette peccati capitali - Fernando Savater - copertina
I sette peccati capitali - Fernando Savater - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
I sette peccati capitali
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,10 € 7,28 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,10 € 7,28 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I sette peccati capitali - Fernando Savater - copertina
I sette peccati capitali - Fernando Savater - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Fernando Savater compie un viaggio affascinante nel mondo dei peccati superbia, accidia, gola, invidia, ira, avarizia e lussuria - mostrandoci quanto essi siano in stretta relazione con le domande più insidiose dell'uomo contemporaneo. A poco serve rispettare alla lettera il dettato della religione cattolica: i peccati si nascondono anche e soprattutto nelle pieghe della vita quotidiana, nei laboratori scientifici dove si tenta di ricreare la vita perfetta, nel progresso tecnologico che ci si disumanizza. Nell'analizzare i singoli peccati Savater affronta dunque, con intelligenza sempre vigile e arguta, importanti questioni etiche, economiche, politiche e sociali, e scambia idee con uomini di fede, scrittori e filosofi che coltivano una sana inquietudine sul divenire dell'umanità. Infine, come in un sogno divagante, discute con lo stesso Satana, deciso a difendere uno per uno i suoi peccati. Chi la spunterà?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
13 febbraio 2007
131 p., Rilegato
9788804563235

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luciano
Recensioni: 3/5

Confrontato con " I dieci comandamenti nel ventunesimo secolo" questo saggio mi ha , in parte deluso; mi è sembrato, a volte, banale e tirato via. L'autore, dopo avere descritto i tradizionali sette peccati,ne aggiunge di nuovi alla lista, quali la corruzione, la discriminazione razziali, l'indifferenza. La corruzione viola i diritti di uguaglianza e crea situazioni di ingiustizia tra gli uomini, la discriminazione razziale o religiosa genera un fondamentalismo che pretende di decidere chi è puro o migliore, l'indifferenza è un peccato perché "a nessuno importa se migliaia di persone muoiono in quanto non hanno cibo o le medicine necessarie".

Leggi di più Leggi di meno
ru
Recensioni: 3/5

Premetto che sono una ammiratrice di Savater, ma questo libro l'ho trovato un po' più superficiale, direi quasi scritto frettolosamente, rispetto agli altri. Infatti non c'è paragone con "Etica per un figlio" o "Politica per un figlio"o "Dizionario filosofico, o "Etica per amor proprio" o "A mia madre mia prima maestra" e così via. Comunque è sempre un libro interessante e quindi consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Emanuele
Recensioni: 5/5

Bello, fa riflettere molto su aspetti forse troppo trascurati oggi giorno...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fernando Savater

1947, San Sebastián

Fernando Savater (San Sebastián 1947), uno dei maggiori intellettuali spagnoli di oggi, è stato docente di Filosofia per più di trent’anni nei Paesi Baschi e a Madrid. Laterza ha pubblicato tutti i suoi libri più importanti: Etica per un figlio; Politica per un figlio; Etica come amor proprio; L’infanzia recuperata; Il giardino dei dubbi; Dizionario filosofico; Cattivi e maledetti; A mia madre mia prima maestra; Le domande della vita; Brevissime teorie; A cavallo tra due millenni; Borges; Il coraggio di scegliere. Riflessioni sulla libertà; Contrattempi. Autobiografia di una ragione appassionata; La vita eterna; Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater; Tauroetica; Piccola bussola etica per il mondo che viene; Voltaire. Contro i fanatici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore