L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Confrontato con " I dieci comandamenti nel ventunesimo secolo" questo saggio mi ha , in parte deluso; mi è sembrato, a volte, banale e tirato via. L'autore, dopo avere descritto i tradizionali sette peccati,ne aggiunge di nuovi alla lista, quali la corruzione, la discriminazione razziali, l'indifferenza. La corruzione viola i diritti di uguaglianza e crea situazioni di ingiustizia tra gli uomini, la discriminazione razziale o religiosa genera un fondamentalismo che pretende di decidere chi è puro o migliore, l'indifferenza è un peccato perché "a nessuno importa se migliaia di persone muoiono in quanto non hanno cibo o le medicine necessarie".
Premetto che sono una ammiratrice di Savater, ma questo libro l'ho trovato un po' più superficiale, direi quasi scritto frettolosamente, rispetto agli altri. Infatti non c'è paragone con "Etica per un figlio" o "Politica per un figlio"o "Dizionario filosofico, o "Etica per amor proprio" o "A mia madre mia prima maestra" e così via. Comunque è sempre un libro interessante e quindi consigliato.
Bello, fa riflettere molto su aspetti forse troppo trascurati oggi giorno...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore