Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Settembre nero. Copia autografata - Sandro Veronesi - copertina
Settembre nero. Copia autografata - Sandro Veronesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Settembre nero. Copia autografata
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Settembre nero. Copia autografata - Sandro Veronesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Intorno a Gigio, vittime e colpevoli mescolati insieme, in una costellazione di personaggi struggenti e indimenticabili: il padre-tritone, la madre-leonessa, l’eroica sorellina e i due principali responsabili del suo improvviso sbocciare: lo zio Giotti, misterioso, timidissimo e purissimo maestro della forza, e Astel Raimondi, la ragazzina dalle treccine “nere come onice nera”, che fa in tempo a marchiarlo col segno indelebile dell’amore. Ma è anche un romanzo sul potere evocativo delle parole – muflone muflone muflone muflone muflone – e su quello seduttivo e salvifico della lingua, perché racconta l’esplosione di un talento puro e sorprendente, anch’esso destinato a durare per sempre: quello per la traduzione. La voce narrante è dello stesso Gigio, dal monte ventoso dei suoi sessant’anni, perché evidentemente ce l’ha fatta a risanare la ferita e ad andare oltre, cioè a “tradurre” alla fine anche se stesso, diventando così l’ultimo degli “eroi normali” tanto cari a Veronesi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
8 ottobre 2024
304 p., Brossura
2000000130989

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(13)
5
(6)
4
(3)
3
(2)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cris A.
Recensioni: 5/5
IMPATTANTE

Direi che non c'è periodo migliore di leggere "Settembre Nero"! Un titolo impattante e una copertina altrettanto attraente! Un romanzo un po' di formazione un po' storico. Una storia raccontata dal punto di vista di Gigio, un ragazzino dodicenne, il quale è in quell'età della "scoperta": della musica, della lettura, dell’inquietudine, dell’amore… Mi soffermerei sulla parola inquietudine che è quella che segna un po' tutto il romanzo e i vari personaggi per la tragedia successa alle olimpiadi di Monaco di Baviera. Ho apprezzato il fatto che viene raccontata la realtà dei personaggi (ognuno con una propria identità), dei propri pensieri e sentimenti, intrecciando le loro vicende personali in contesti storici grazie alla bravura di Sandro!

Leggi di più Leggi di meno
Cammy
Recensioni: 2/5
Non mi è piaciuto

Premetto che ho amato Il colibrì , e magari proprio per questo mi aspettavo qualcosa in più , invece l ' ho trovato noioso, lungo, sin dalle prime pagine il protagonista- voce narrante dice che sta per accadere qualcosa di sconvolgente , qualcosa che cambierà la sua vita , ma ci vogliono più di 200 pagine per arrivare a questa vicenda così drammatica, un po' troppe. Certo la lettura è scorrevole, ma non mi ha entusiasmato.

Leggi di più Leggi di meno
Floriano
Recensioni: 5/5

Un bel romanzo, scritto bene, con una storia "vera" e non romanzata in modo improbabile. È un vero piacere leggere Veronesi che qui sfrutta la vicenda per tornare sui fatti di cronaca e sportivi di quegli anni. Voto 7 e mezzo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(3)
3
(2)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sandro Veronesi

1959, Firenze

Scrittore italiano, fratello del regista Giovanni Veronesi. Ha compiuto i suoi studi nel campo dell'architettura, optando definitivamente per la scrittura a 29 anni. Risale infatti al 1988 il suo primo libro Per dove parte questo treno allegro. Con Gli sfiorati Veronesi inizia a rivelarsi come uno scrittore fantasioso e raffinato. Nel 1992 esce Cronache italiane, raccolta di articoli apparsi per la maggior parte sul supplemento domenicale de il Manifesto negli anni tra il 1988 e il 1991.  Dopo lo studio sulla pena di morte nel mondo (Occhio per occhio), Veronesi scrive Venite, venite B 52 (vincitore del Premio Fiesole nel 1996), con cui si allontana fatalmente dalla narrativa della tradizione italiana, avvicinandosi a certi autori americani della cultura psichedelica, come Thomas...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore