Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La settimana rossa - copertina
La settimana rossa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La settimana rossa
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La settimana rossa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un secolo fa, tra il 7 e il 14 giugno 1914, l'Italia fu interessata da una serie di scioperi, contestazioni e agitazioni che, nelle Marche e in Romagna, assunsero il carattere di un'autentica insurrezione contro lo Stato nazionale. Dopo la morte ad Ancona di tre giovani manifestanti uccisi dalla forza pubblica, venne proclamato lo sciopero generale: si fermarono i treni e le rotative dei giornali; chiusero i negozi e le scuole; la penisola cadde in una generale condizione di paralisi e isolamento; si susseguirono notizie vere e altre inventate; i simboli del potere laico e religioso furono presi di mira dalla rabbia popolare; alla fine, la mancanza di coordinamento e di obiettivi precisi fece fallire questo movimento capeggiato per lo più da esponenti anarchici. Il libro racconta gli eventi della Settimana rossa che, in un clima di forte radicalizzazione politica, costituì un serio banco di prova per il nuovo governo Salandra, appena tre settimane prima dello scoppi o della prima guerra mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
46 p., Brossura
9788854871069

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Piero Giombi
Recensioni: 4/5

La rivolta della Settimana rossa del giugno 1914 partì da Ancona, come noto. Forse varrà la pena ricordare che nel novembre 1913, pochi mesi prima, si erano svolte le elezioni parlamentari in tutta Italia. Ad Ancona vinse al ballottaggio un repubblicano, l' On. Pacetti, ma si trattava di un repubblicano favorevole alla guerra di Libia. I repubblicani "ufficiali" ottennero pochi voti e la vittoria di Pacetti su un liberale conservatore in odore di clericalismo fu dovuta in gran parte alle divisioni tra i liberali "laicisti" e quelli più legati al Patto Gentiloni. Scrisse il quotidiano di Ancona "L'Ordine" (che oggi si chiama "Corriere Adriatico"): "Riconosciamo all'On. Pacetti il merito tristo di aver prima diviso il partito repubblicano, poi, forse con maggiore e più desiderata fortuna, quello monarchico." Questi erano i reali sentimenti della città di Ancona. Poi, per fare confusione basta una piccola minoranza. Un giornale conservatore come "La Gazzetta Piemontese" aveva scritto anni prima: "L'Estrema ha pochissimi seguaci e se tentasse una rivolta questa verrebbe sconfitta in una settimana. L'unica possibilità che hanno i repubblicani di veder realizzato il loro sogno è che la monarchia rinneghi i propri principi liberali, imponga agli italiani una dittatura e trascini la Patria in una guerra rovinosa. Ma questo è impossibile." Come noto, è precisamente quello che avvenne.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore