Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il settore del freddo. Futuro efficienza e sostenibilità - Michele Alessandro Polizzi - copertina
Il settore del freddo. Futuro efficienza e sostenibilità - Michele Alessandro Polizzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il settore del freddo. Futuro efficienza e sostenibilità
Disponibilità in 3 settimane
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il settore del freddo. Futuro efficienza e sostenibilità - Michele Alessandro Polizzi - copertina

Descrizione


Il settore del freddo è uno dei tanti responsabili delle emissioni totali a causa di molti fattori. Basti pensare la provenienza non ancora del tutto green della sua energia elettrica consumata o le emissioni di refrigeranti in atmosfera ad alto contenuto di GWP ancora presenti nel settore. Il settore del freddo è uno dei tanti responsabili delle emissioni totali a causa di molti fattori. Basti pensare la provenienza non ancora del tutto green della sua energia elettrica consumata o le emissioni di refrigeranti in atmosfera ad alto contenuto di GWP ancora presenti nel settore. Contemporaneamente la refrigerazione è essenziale anche nella vita di tutti i giorni. Il libro proposto tratta il futuro, l'efficienza e la sostenibilità della refrigerazione. In particolare ci si sofferma sullo stato dell'arte dei refrigeranti in ottica delle variazioni normative sull'utilizzo degli stessi. Si è voluto riportare anche una modalità di dimensionamento degli impianti frigorigeni avendo considerato come esempio reale e realizzabile un agglomerato di celle frigorifere per la conservazione degli alimenti. Quest'ultimo è servito anche per valutare e paragonare alcuni impianti proposti per la richiesta del freddo valutando i loro vantaggi e svantaggi dal punto di vista energetico ed ambientale. 
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
28 dicembre 2022
Brossura
9788824984270
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore