Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Seven Puzzles of Thought: And How to Solve Them: An Originalist Theory of Concepts - Mark Sainsbury,Michael Tye - cover
Seven Puzzles of Thought: And How to Solve Them: An Originalist Theory of Concepts - Mark Sainsbury,Michael Tye - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Seven Puzzles of Thought: And How to Solve Them: An Originalist Theory of Concepts
Disponibilità in 2 settimane
56,20 €
56,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
56,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
56,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Seven Puzzles of Thought: And How to Solve Them: An Originalist Theory of Concepts - Mark Sainsbury,Michael Tye - cover

Descrizione


How can one think about the same thing twice without knowing that it's the same thing? How can one think about nothing at all (for example Pegasus, the mythical flying horse)? Is thinking about oneself special? One could mistake one's car for someone else's, but it seems one could not mistake one's own headache for someone else's. Why not? Mark Sainsbury and Michael Tye provide an entirely new theory-called 'originalism'- which provides simple and natural solutions to these puzzles and more. Originalism's central thesis is that concepts, the constituents of thoughts, are to be individuated by their origin, rather than epistemically or semantically. The doctrine has further valuable consequences for the nature of thought, our knowledge of our own thoughts, the nature of experience, the epistemology of perception-based beliefs, and for arguments based on conceivability. Sainsbury and Tye argue that although thought is special, there is no special mystery attaching to the nature of thought. Their account of the mind considers it as part of nature, as opposed to something with supernatural powers-which means that human beings have more opportunities to make mistakes than many have liked to think.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
235 x 155 mm
310 gr.
9780199688944
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore