Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sextet & Quartet (+ 8 Bonus Tracks) - CD Audio di Chet Baker
Sextet & Quartet (+ 8 Bonus Tracks) - CD Audio di Chet Baker - 2
Sextet & Quartet (+ 8 Bonus Tracks) - CD Audio di Chet Baker
Sextet & Quartet (+ 8 Bonus Tracks) - CD Audio di Chet Baker - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sextet & Quartet (+ 8 Bonus Tracks)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,50 €
13,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
14,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sextet & Quartet (+ 8 Bonus Tracks) - CD Audio di Chet Baker
Sextet & Quartet (+ 8 Bonus Tracks) - CD Audio di Chet Baker - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il rapporto tra Chet Baker e l’Italia è stato lungo e talvolta travagliato. La sua prima visita nel nostro Paese risale al 1955, durante un suo tour europeo. Fu durante quella tournée che pianista del suo quartetto, il talentuoso Dick Twardzik, morì tragicamente a Parigi a causa di una overdose di eroina. Baker ne fu devastato e dopo la morte di Twardzik - della quale si sentiva in parte responsabile - il trombettista cadde in una spirale autodistruttiva che durò per il resto della sua vita. In ogni caso Baker rimase in Europa per diversi mesi dopo la morte di Twardzik, suonando con molti musicisti europei. Le sue prime registrazioni in Italia risalgono a un concerto al Conservatorio Cherubini, a Firenze, il 24 Gennaio 1956 (accompagnato da Jean-Louis Chautemps al sax tenore, Francy Boland al piano, Eddie De Haas al basso, e Charles Saudrais alla batteria). Sono conservati anche tre brani registrati al Festival Internazionale del Jazz di Sanremo del 1956 con la stessa formazione. Baker tornò a New York verso la metà del 1956 e non tornò in Italia fino al 1959, anno in cui sono state realizzate le registrazioni qui raccolte. Queste registrazioni lo vedono accompagnato da Glauco Masetti al sax contralto, Gianni Basso al sax tenore, Renato Sellani al piano, Franco Cerri al basso e Gene Victory alla batteria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
22 settembre 2014
8436539312024

Conosci l'autore

Chet Baker

1929, Yale, Oklahoma

Propr. Chetney H.Baker. Trombettista statunitense di jazz. Influenzato da Miles Davis, ha elaborato un suo originale lirismo derivato dal cool jazz ed espresso anche nel canto sottile e suggestivo. Affermatosi col quartetto di G. Mulligan (1952), ha svolto soprattutto negli ultimi anni un'intensa attività con gruppi occasionali.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Lady bird
Play Pausa
2 Cheryl
Play Pausa
3 Tune up
Play Pausa
4 Line for lyons
Play Pausa
5 Pent-up House
Play Pausa
6 Look for the silver lining
Play Pausa
7 Indian summer
Play Pausa
8 My old flame
Play Pausa
9 Angel eyes
Play Pausa
10 When I fall in love
Play Pausa
11 The song is you
Play Pausa
12 Deep in a dream
Play Pausa
13 Goodbye
Play Pausa
14 I should care
Play Pausa
15 Autumn in New York
Play Pausa
16 My funny valentine
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore