L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
Diversi in tutto, quasi "nemici". Pronti a darsi battaglia, se necessario. Eppure qualcosa di profondo li unisce.
«Anna Premoli è capace di tuffare il genere del rosa nazionale in suggestioni internazionali e ben piantate nello spirito del nostro tempo.» - la Repubblica
Alicia Garcia e Anderson Douglas provengono da due mondi assolutamente diversi, eppure il loro primo incontro – durante una serata di gala – è destinato a rimanere memorabile. Anderson, rampollo di una potente famiglia della Georgia, è tornato ad Atlanta per presiedere una raccolta fondi al posto del nonno, senatore da decenni, ma al momento fuori gioco per un problema di salute. Alicia invece si è "infiltrata" alla festa per carpire qualche segreto sulla fazione politica avversa. Sulla carta Anderson e Alicia non hanno nulla in comune, anzi, sono dichiaratamente nemici. Eppure le loro strade sembrano destinate a incrociarsi in molte altre occasioni. E se alla fine scoprissero che le loro idee non sono così distanti, almeno non su tutto?
Cos'è più brutto di un romance scritto male? Un romance palloso. Perché non è solo noioso, è proprio pesante da leggere e i personaggi sono noiosi all'inverosimile. Ma dov'è andata a finire la Premoli che mi ha fatta innamorare con "L'amore non è mai una cosa semplice "?
Fino ad un paio di libri fa trovavo i romanzi di questa scrittrice piuttosto piacevoli, divertenti e romantici. Ultimamente invece ha cominciato ad inserire argomenti di attualità che stridono un po' con il suo stile. La storia d'amore non è più centrale ma a servizio di altro, come in questo caso della politica e non mi sembra che il risultato sia particolarmente azzeccato. Può anche voler ampliare il suo orizzonte narrativo, ma per farlo davvero ci vuole più impegno.
Libro carino e abbastanza scorrevole. Non mi ha entusiasmato il fatto che la politica americana fosse un elemento così caratterizzante. È vero che è ciò che accomuna i due protagonisti, ma ripetere continuamente concetti politici è stato faticoso nella lettura, specialmente se si cerca un libro leggero.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore