L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2008
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bisogna essere sempre grati a Piero Angela per tutti i suoi libri e le sue trasmissioni televisive. In particolare direi per questo libro, che si raccomanda per l'interesse che la materia riveste per noi tutti, non tanto come lettori, ma come elettori e cittadini responsabili. Il tema "produzione di energia nel presente e nel futuro" è strategico per tutti i Paesi del mondo, ma purtroppo troppo spesso oggetto di manipolazioni spudorate, con ignoranza, superficialità o malafede, sempre nel tentativo di spingerci alle decisioni più comode per piccole minoranze demagogiche. Per riappropriarci allora del nostro ruolo di cittadini informati e consapevoli anche su questo tema, invito tutti a leggere il bel testo di Angela, scritto con stile piano e discorsivo, mai superficiale, mai aggressivo, che soppesa attentamente i pro e i contro su di un tema complesso in cui, che ci piaccia o meno, ogni soluzione per la produzione di energia ha risvolti positivi e risvolti negativi per l'ambiente e quindi per la nostra vita e la nostra salute.
Un libro ben fatto, asciutto e scientifico come si conviene all'argomento che è ormai purtroppo sempre di più in preda a bocche ignoranti. Leggetelo e sarete più preparati quando sentirete parlare di petrolio, nucleare, auto a idrogeno, pannelli solari, effetto serra ... Qui contano fatti numeri e dati, non chiacchere da salotto. Vedrete anche come siamo messi male in Italia dove i vari governi non si sono preoccupati minimamente dell'argomento che invece è uno dei più seri ed in grado di condizionare le nostre vite in poche decine di anni. Raccomandatissimo.
Finalmente un libro Italiano che racconta fatti, dati, cifre sul vero tema cruciale, responsabile della catastrofe economica Italiana degli ultimi 4 decenni. Da 25 anni mi occupo di produzione di energia e da altrettanti faccio del mio meglio per spiegare la questione energetica e per chiarire le anomalie Italiane, frutto di una demagogia e di un’ipocrisia politica senza pari nel mondo civile occidentale. Comperate questo libro, regalatelo ai professori di scuole medie inferiori e superiori, divulgatelo presso i cosidetti "ambientalisti del no",.. che ovviamente vi diranno che Angela e Pinna sono stati pagati dalle Multinazionali dell'energia tutti insieme cospiranti per inquinare il mondo e per impedire la diffusione delle fonti rinnovabili.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore