Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sfida di Parmenide. Verso la rinascenza - Andrea Sangiacomo - copertina
La sfida di Parmenide. Verso la rinascenza - Andrea Sangiacomo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La sfida di Parmenide. Verso la rinascenza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sfida di Parmenide. Verso la rinascenza - Andrea Sangiacomo - copertina

Descrizione


Che cos'è la natura? Qual è la più profonda natura delle cose? È compito della filosofia occuparsene? E in che modo, come un tema tra tanti, o forse come il suo più proprio destino? Che cos'è, in fondo, la filosofia stessa? Che lingua parlano le sue parole? Che lingua hanno parlato nella sua storia? Qual è, poi, il senso ultimo di tale storia? E soprattutto: questa storia in qualche modo ci tocca da vicino? Da domanda sorge domanda: il filosofare è anche questo. Ma per quanto siano diversi i punti di partenza, sempre si finisce per arrivare nel medesimo luogo, sempre si è costretti a ritornare indietro, molto indietro, si deve addirittura ritornare a Parmenide, che dal fondo dei secoli sempre ci sfida a seguire quella via del giorno che ancora oggi per lo più resta dimenticata e inesplorata, quella via che lui dice "tien dietro alla verità", e che forse potrebbe condurre noi e il nostro tempo ad un'autentica rinascenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
204 p., Rilegato
9788889566619

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

D. B.
Recensioni: 5/5

Il testo si propone di raccogliere, oggi, la sfida metafisica che il filosofo di Elea ha lasciato duemilacinquecento anni fa al pensiero occidentale, in continuità con la prospettiva neoparmenidea di E. Severino. Per Sangiacomo ritornare a Parmenide non è una semplice operazione storica o storiografica, ma significa ritornare alle origini della nostra cultura, là dove si sono compiute le scelte che hanno determinato la nostra società, il nostro modo d’essere e di pensare. L’intento, pienamente riuscito, è non solo sottolineare la forza argomentativa del discorso ontologico, ma soprattutto riscoprirne la perenne attualità ponendo il lettore di fronte all’alternativa: con Parmenide o contro Parmenide.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore