Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sfida planetaria. Per clima e ambiente è emergenza globale. Che fare? E quanto tempo ci resta? - copertina
La sfida planetaria. Per clima e ambiente è emergenza globale. Che fare? E quanto tempo ci resta? - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La sfida planetaria. Per clima e ambiente è emergenza globale. Che fare? E quanto tempo ci resta?
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sfida planetaria. Per clima e ambiente è emergenza globale. Che fare? E quanto tempo ci resta? - copertina

Descrizione


Dodici saggi di grande attualità dei migliori esperti internazionali di energia, risorse, demografia e ambiente.

«Cosa possono e devono fare gli Stati, le imprese e i cittadini di fronte a queste preoccupanti minacce?»

Gli allarmi degli scienziati che ci ammoniscono sull'imminenza di danni irreversibili all'ambiente, con potenziali catastrofi in termini di cambiamento climatico dovuto alla concentrazione di gas serra nell'atmosfera e conseguente riscaldamento globale, si susseguono con frequenza e intensità crescenti. Secondo le Nazioni Unite abbiamo davanti circa 12 anni, o comunque non più di 20, per prendere provvedimenti che ci consentano di evitare il peggio. Ma cosa possono e devono fare gli Stati, le imprese e i cittadini di fronte a queste preoccupanti minacce? "La sfida planetaria", una raccolta di saggi di alcuni dei massimi esperti mondiali, non si limita alle analisi ma fornisce risposte articolate soprattutto per quanto riguarda l'esigenza di adottare soluzioni globali per problemi globali. Indica anche le strade da seguire per le imprese di ogni tipo, comprese quelle che producono e distribuiscono energia, per affrontare i loro specifici problemi e dare un contributo decisivo alla salvaguardia dell'attività economica coniugandola in modo sostenibile con i temi sociali e ambientali. Un volume di estrema attualità che evita gli approcci generici così diffusi e indica strade concrete e praticabili. Molti dei saggi qui pubblicati sono apparsi su Harvard Business Review Italia e fanno parte del Progetto Macrotrends che la rivista porta avanti da alcuni anni col contributo di decine di esperti delle imprese, del mondo accademico e di quello della consulenza ai massimi livelli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
25 luglio 2019
143 p., Brossura
9788869393013
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore