Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sfondellamento dei solai e caduta dei controsoffitti. Cause, indagini ed interventi di messa in sicurezza. Con espansione online - Giacomo Mecatti - copertina
Sfondellamento dei solai e caduta dei controsoffitti. Cause, indagini ed interventi di messa in sicurezza. Con espansione online - Giacomo Mecatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sfondellamento dei solai e caduta dei controsoffitti. Cause, indagini ed interventi di messa in sicurezza. Con espansione online
Attualmente non disponibile
35,15 €
-5% 37,00 €
35,15 € 37,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sfondellamento dei solai e caduta dei controsoffitti. Cause, indagini ed interventi di messa in sicurezza. Con espansione online - Giacomo Mecatti - copertina

Descrizione


Il volume analizza le cause che possono portare alla caduta degli intradossi dei solai (sfondellamento) e dei controsoffitti, mostrando le più moderne tecniche di indagine per la loro individuazione e suggerendo possibili interventi di messa in sicurezza. I bandi istituiti dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), a partire dal 2015, coi quali si è dato il via ad una diffusa campagna di indagini conoscitive nell'edilizia scolastica, hanno posto l'accento sull'importanza della conoscenza delle cause e dell'individuazione dei livelli di rischio che possono essere presenti negli edifici. Attraverso un excursus normativo su tali temi ed analizzando anche le indicazioni del MIUR, vengono ripercorse le tecniche di indagine più appropriate finalizzate a questi specifici scopi: esame endoscopico, termografia, indagine sonica, prove di trazione, etc, per fornire un vero e proprio modus operandi utile sia ai neofiti sia ai tecnici che, già esperti in materia, vogliano razionalizzare il processo di indagine e di individuazione dei rischi. II fenomeno dello sfondellamento dei solai, con oltre 200 casi nel corso del 2015 (alcuni con conseguenze anche gravi) rappresenta una continua "emergenza" per tutti i gestori del patrimonio edilizio (enti pubblici, amministratori, proprietari in genere): le indagini conoscitive costituiscono una fase fondamentale per consentire una razionale e corretta individuazione dell'effettivo rischio, alla luce anche delle indicazioni fomite dalle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018) di cui al D.M. 17 gennaio 2018, in merito alle verifiche necessarie su elementi non strutturali ed impianti. Nel testo non mancano casi concreti con esempi e suggerimenti sulle modalità di messa in sicurezza; è inoltre presente un archivio commentato delle tipologie storiche di controsoffitti e solai, oggi spesso non più conosciute in quanto legate a tecniche o brevetti ormai abbandonati e che costituisce un utilissimo supporto per l'attività conoscitiva. In appendice e nel software incluso sono riportate le schede operative da impiegare per sopralluoghi, ispezioni e controlli su soffitti e controsoffitti di supporto nell'individuazione dei rischi presenti.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
Libro tecnico professionale
181 p., ill.
9788882079970
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore