Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo sguardo antropologico. Processi educativi e multiculturalismo - Antonio Marazzi - copertina
Lo sguardo antropologico. Processi educativi e multiculturalismo - Antonio Marazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Lo sguardo antropologico. Processi educativi e multiculturalismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,60 €
21,60 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,60 € 20,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-44% 21,60 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,60 € 11,88 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,60 € 20,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-44% 21,60 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,60 € 11,88 €
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo sguardo antropologico. Processi educativi e multiculturalismo - Antonio Marazzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel volume vengono illustrati i campi d’indagine e le principali teorie che hanno contribuito a dare una fisionomia definita all’antropologia culturale, con un’attenzione particolare agli aspetti che testimoniano i processi di trasformazione culturale in corso nel mondo contemporaneo. L’identità, l’etnicità, l’inculturazione, la comunicazione interculturale sono settori verso cui si orienta la più attuale riflessione antropologica. Oltre ad assolvere a questo primo compito informativo e orientativo, l’autore ha come obiettivo anche quello di stimolare nel lettore una riflessione sugli aspetti della condizione umana che si presentano come esperienza o come conoscenza di fenomeni esterni, attivando uno “sguardo antropologico”: una disposizione etica e intellettuale che si fonda sul metodo di lavoro antropologico, basato sulla ricerca sul campo e sul conseguente progressivo estraniamento dalle proprie certezze, sulla messa in discussione dei pregiudizi e su una sempre attenta critica al proprio soggettivo punto di vista.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2000
15 gennaio 2000
Libro universitario
196 p.
9788843015214
Chiudi

Indice

1. Guardarsi intorno
La prospettiva antropologica / Le vie dell'antropologia / Individuo e società / Cultura e comunicazione / Inculturazione / Identità, etnocentrismo, rapporti interculturali

2. Individuo, gruppo, società
Persona e identità di genere / Sistemi di parentela / Gruppi domestici / Unità residenziali, gruppi corporati, communitas / Il concetto di società / L'organizzazione politica / L'organizzazione economica / L'organizzazione religiosa

3. Cultura, simbolo, significato
Il concetto antropologico di "cultura" / Dinamica e varietà delle culture / La ricerca delle costanti / Elementi della cultura

4.Teorie antropologiche
I precedenti / L'evoluzionismo sociale / Il diffusionismo / La scuola sociologica francese / Il relativismo culturale / Il funzionalismo / Lo strutturalismo / Cultura e personalità / Materialismo culturale e neoevoluzionismo / L'antropologia interpretativa

5. Comunicazione: oralità, scrittura, visualità
La comunicazione etnografica / Sintassi, semantica e pragmatica della comunicazione / La comunicazione orale / La comunicazione scritta / La comunicazione visiva

6. Inculturazione e processi educativi
Crescere altrove / Imitazione e apprendimento / Continuità e discontinuità nella trasmissione culturale / Ruoli maschili e femminili / Riti di iniziazione / Inculturazione, mobilità sociale e dinamica culturale / La cultura giovanile Nuove vie di inculturazione / Antropologia dell'educazione / Educazione interculturale

7. Identità, alterità, etnocentrismo e reciprocità dello sguardo
Identità individuale e di gruppo / Etnicità e confini etnici / Alterità, eterofobia ed etnocentrismo / Esotismo, orientalismo e reciprocità dello sguardo

8. Interetnicità e multiculturalismo
Globalizzazione e ibridazione culturale / Movimenti migratori e politiche di accoglienza / Dal relativismo culturale al multiculturalismo / Problemi di convivenza interetnica / Primordialismo e invenzione culturale

Bibliografia
Glossario

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore