Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Lo sguardo narrato. Letteratura e arti visive
Disponibilità immediata
16,12 €
-25% 21,50 €
16,12 € 21,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 21,50 € 16,12 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,50 € 11,83 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 21,50 € 16,12 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 21,50 € 11,83 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Il Novecento è stato caratterizzato, in pittura e in letteratura, da una nuova consapevolezza della crescita parallela di queste due arti e dalla loro necessità di abbeverarsi alle stesse fonti, del presente come del passato. Questo libro vuole essere un'ulteriore dimostrazione di tali affinità sostanziali sia sul piano strutturale che contenutistico. Sulla scia delle teorizzazioni di Kandinsky, molti sono gli scrittori che hanno manifestato una particolare attenzione per le peculiari affinità costruttive dell'immagine dipinta e di quella "narrata" (da William C. Williams a Virginia Woolf, da Wallace Stevens a Dylan Thomas, da Sylvia Plath a John Ashbery, da Robert Frost a V. S. Naipaul). La critica non può, dunque, non tenere conto di questo specifico approccio che privilegia i canali percettivi dello sguardo (uno "sguardo narrato") nell'indagine del patrimonio immaginifico di artisti di oggi e di ieri che si sono confrontati con queste due arti sorelle. Bruegel, Caravaggio, Bosch, Parmigianino, Holbein, Wyeth, Kandinsky, Marin, De Chirico sono tutti pittori che hanno fecondato l'immaginario di poeti e prosatori del Novecento, fornendo alla loro arte nuovi strumenti percettivi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2003
25 luglio 2003
223 p., ill.
9788843027293
Chiudi

Indice

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Graziella Atzori
Recensioni: 5/5

L'abbinamento fra arti visive e letteratura è tipico della contemporaneità. Quali artisti appaiati propone l'autore nel suo viaggio? E dove approda? All'incontro con la morte, con il paradosso che stringe la gola tra il trascorrere e, di contro, il bisogno insopprimibile della durata. C'è l'intuizione di un tempo "non tempo" alla maniera di Bergson. Ciò può dare risposta agli eterni quesiti posti dalla nostra passione e dalla ragione. La ragione da sola non sa rispondere, l'arte risponde con un discorso simbolico. L'ultimo saggio è emblematico, dedicato a De Chirico e a Naipaul, al loro bellissimo "L'enigma dell'arrivo". Quadro e romanzo dei due artisti portano lo stesso titolo. L'indagine di Crivelli in pittura segue una sequenza temporale, partendo da Bruegel fino a De Chirico; passa per Kandinsky accostato a Virginia Woolf. I poeti e gli scrittori che accompagnano i pittori invece fanno tutti parte della letteratura contemporanea, con l'eccezione di William Shakespeare, abbinato alla rappresentazione anamorfica, distorta, all'uso degli specchi, in grado di rimandarci la visione del doppio e dell'altro. L'excursus shakespeariano segue la spiegazione dell'autoritratto riflesso in uno specchio del Parmigianino. La follia, anticamente considerata segno di veggenza, e da un determinato momento storico degradata a malattia di esseri asociali destinati all'internamento nei manicomi, trova spazio nel volume, con la rivisitazione pietosa de "La nave dei folli" di H. Bosch, confrontata con il teatro giabobiano. Straordinario il saggio su Caravaggio, sulla tela "La conversione di san Paolo", situato a Santa Maria del Popolo a Roma. Crivelli racconta Caravaggio con gli occhi del poeta Edward Lucie Smith, compie una discesa negli abissi dell'istinto e di ogni pulsione "sconveniente", per farci riemergere purificati, consegnati inermi alla morte, con la speranza nell'oltre, come Caravaggio alla fine della sua vita intemperante ma ricca pure di luce epifanica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi