Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Uno sguardo sulle fragilità. Ciò che è fragile è spesso anche resistente. Ediz. illustrata - Davide Rosso - copertina
Uno sguardo sulle fragilità. Ciò che è fragile è spesso anche resistente. Ediz. illustrata - Davide Rosso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Uno sguardo sulle fragilità. Ciò che è fragile è spesso anche resistente. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Uno sguardo sulle fragilità. Ciò che è fragile è spesso anche resistente. Ediz. illustrata - Davide Rosso - copertina

Descrizione


Il mondo va guardato da vicino, la vicinanza riporta le cose al giusto posto. Nel guardare però dobbiamo anche fare un passo indietro, non essere noi al centro bensì “l'altro” quello o quelli che guardiamo e che diventano così protagonisti del loro essere nel mondo. Un distanziamento che può essere nello spazio ma anche nel tempo. Fotografando ho visto che spesso chi è fragile (essere vivente o oggetto) tende a sparire perché gli altri non lo notano o perché lui stesso preferisce non farsi vedere, quasi minimizzato in un mondo che lo ingloba e lo fa sparire ai nostri occhi. Nella quotidianità la difficoltà sta nel fatto che il sistema ti spinge a essere distratto, a guardare a fianco, sopra o sotto, mai dove è il vero soggetto. Inquadrarlo come centro della fotografia, cioè come parte centrale di un luogo in cui per convenzione quello che non è ritratto non ha valore, lo fa emergere e lo situa nella sua storia, lo fa “ri-esistere”. Come ci ricordava il teologo Jürgen Moltmann: “Al posto della guerra degli uomini con la natura devono subentrare la riconciliazione degli uomini con la natura e la riconciliazione della natura con gli uomini…”. La resistenza di ciò che è fragile sta nella sua forza, ma anche nella nostra capacità di guardare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
25 settembre 2024
80 p., ill. , Brossura
9791255450788
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore