Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Shadow of Myself - Peter Flamm - cover
A Shadow of Myself - Peter Flamm - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Shadow of Myself
Disponibilità immediata
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,74 € 17,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Shadow of Myself - Peter Flamm - cover

Descrizione


A vivid, hallucinatory rediscovered classic about split identity in the wake of First World War trauma

Hans, an esteemed surgeon, has just returned from the hellish battlefields of the First World War. But everything in his home feels alien, even his wife Grete. As he tries to regain a sense of normality, he is haunted by nightmarish visions and a profound sense of dissociation. Has the war turned him into someone else? Or has another man wormed his way into Hans's life?

Told in a feverish monologue, A Shadow of Myself is a vivid, hallucinatory immersion in an unsettled mind. First published in 1926 and rediscovered in Germany only last year, this lightning-bolt of a war classic is now appearing in English for the first time.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
160 p.
Testo in English
216 x 135 mm
9781805332268

Conosci l'autore

Peter Flamm

1891, Berlino

Peter Flamm è stato un autore tedesco. Iniziò a pubblicare articoli e racconti sui giornali quando era ancora uno studente di medicina. Nel 1926, il suo romanzo psicologico d'esordio Ich? fece scalpore quando fu pubblicato da S. Fischer. Negli anni successivi continuò l'attività letteraria, scrivendo altri tre romanzi parallelamente alla sua attività di medico finché, in quanto ebreo, dovette emigrare dalla Germania a Parigi con la moglie Marianne nel 1933 e poi a New York nel 1934. Tra i suoi pazienti ricordiamo il premio Nobel William Faulkner, mentre celebrità come Albert Einstein e Charlie Chaplin andavano e venivano dalla sua casa. Morì a New York nel 1963.Nel 2024 Adelphi pubblica in Italia Io?.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore