Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shakespeare: Guida a «Macbeth» - Laura Tosi - copertina
Shakespeare: Guida a «Macbeth» - Laura Tosi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Shakespeare: Guida a «Macbeth»
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Shakespeare: Guida a «Macbeth» - Laura Tosi - copertina

Descrizione


Con Macbeth Shakespeare ci conduce all'interno della coscienza tragica di un assassino che ci chiede di condividere il suo mondo folle e allucinato. Chi ha il controllo della storia, dell'azione? Chi ha portato il male nel mondo del dramma? Macbeth o le streghe con le loro misteriose profezie? La tragedia amplifica l'inspiegabilità del male causato da Macbeth (e dalla sua Lady) nell'inspiegabilità del male tout court. Il volume esamina il modo in cui quest'opera insieme antica e moderna indaga le dinamiche del potere e dell'ambizione, soffermandosi sull'analisi di un linguaggio incantatorio e allusivo e prestando particolare attenzione alle rappresentazioni di gender, dove mascolinità guerriere sono contrapposte a maternità malevole e stregonesche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
23 settembre 2021
Libro universitario
128 p., Brossura
9788829011063
Chiudi

Indice

1. Testo e contesti
1606: il sovrano e il drammaturgo/Il testo e le fonti/La trama

2. Ambientazione, lingua e personaggi
Highlanders e castelli: la Scozia di Macbeth/I linguaggi di Macbeth/Padri e figli nel tempo: il dramma della discendenza

3. I temi della tragedia
L’origine del male? Le streghe in Macbeth/Corpi mostruosi: la tragedia della devianza femminile/Regalità e tirannia: la tragedia del potere

4. Fortuna critica e messinscena
Macbeth a teatro/Interpretazioni critiche di Macbeth/Macbeth al cinema

Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore