Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Shakespeare and Queer Studies
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,18 €
-5% 21,24 €
20,18 € 21,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Shakespeare and Queer Studies offers an accessible, comprehensive, and non-polemical account of queer approaches to Shakespeare's plays and poems. Addressing the strategies and stakes of different modes of queer critique, it encourages readers to develop their own interpretive strategies for reading sexuality and gender in Shakespeare. Mario DiGangi demonstrates how concepts such as queer temporality, reproductive futurism, and intersectionality can provide new ways of understanding same-sex relations in Shakespeare. At the same time, it avoids some of the ethical and intellectual pitfalls of an insufficiently capacious queer critical practice by examining the social and political power dynamics of same-sex relationships. Critiques of queer studies from the perspectives of critical race studies, trans studies, and asexuality studies have stressed the limitations of “homonormative” or otherwise exclusionary queer approaches. Shakespeare and Queer Studies argues that the full potential of queer as an analytic for the sexually non-normative in Shakespeare can be realized only when we acknowledge the importance of intersecting axes of embodied difference (such as size, species, race, or ability); non-dyadic, non-monogamous, and promiscuous relationships; embodied transgender experiences; the asexual or celibate rejection of marriage and compulsory sexuality; and the multiplicity of sexual acts and erotic pleasures that have no socially ameliorative or reproductive function. By devoting significant attention to all of these issues, Shakespeare and Queer Studies offers new insights into the queerness of erotic experience in Shakespeare's plays and poems.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford Shakespeare Topics
2025
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
204 x 137 mm
308 gr.
9780198888048
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore